Pallavolo femminile. Passo indietro nel gioco della Dinamo CAB Molfetta che cade in casa contro la Polis Volley Corato per 0-3
MOLFETTA - La Dinamo CAB Molfetta di pallavolo femminile cade ancora e lo fa al Pala Poli in una gara importante e fondamentale nell’obiettivo salvezza. Contro la Polis Volley Corato finisce 0-3 in un match che certifica, purtroppo, dei passi indietro rispetto alle ultime prestazioni in cui, pur perdendo, sia era visto a sprazzi del bel gioco. Ed invece, un’altra prestazione scialba ed anonima ha messo in ombra il buon lavoro fatto nelle ultime settimane da squadra e staff tecnico.
Nonostante l’equilibrio che ha dominato quasi tutto il primo set, le ragazze in maglia arancio non sono mai riuscite a portarsi in vantaggio nel punteggio, inseguendo il Corato per tutta la prima frazione d gara. Le neroverdi partono forte e dopo l’1-3 la risposta Dinamo arriva con Gambardella e Lazzizzera che portano il risultato sul 5-5. Le ospiti spingono, si riportano a +2 per essere poi riprese sul 7-7 ancora da Lazzizzera. E’ questo il canovaccio di tutto il primo set con il Corato che allunga e la Dinamo che insegue: Gentile prima e Mollica dopo a muro pareggiano i conti sull’11-11; stessa cosa fa Tsiouma poco dopo sul 12-12. Dal canto loro le coratine sfruttano a proprio favore i soliti errori Dinamo, piazzando un nuovo importante vantaggio sul 13-16, ma facendosi raggiungere ancora dalle molfettesi sul 19-19 grazie ad una schiacciata vincente di Lazzizzera e al servizio di Mollica. Nel finale arriva il break decisivo delle neroverdi che si aggiudicano il primo set per 21-25.
Va peggio il secondo set quando il Corato mette a nudo i limiti di una squadra deconcentrata. Tsiouma e Mollica permettono alla Dinamo di raggiungere il 5-5 da cui, tuttavia, riparte il Corato passando da un +2 sul 7-9 ad un +6 sull’8-14. Gli unici sussulti arancio arrivano nel finale con Gentile e con Lazzizzera ma risultano insufficienti per arrestare la cavalcata delle ospiti che chiudono in proprio favore anche il secondo set sul 18-25 Qualcosina in più si vede in avvio di terzo set quando (per la cronaca) arriva il primo vantaggio Dinamo sul 5-3 con Tsiouma e Lazzizzera.
Come sottolineato, nelle prime fasi del terzo set a dominare è l’equilibrio e la situazione di parità tra le due formazioni: De Ruvo trova la schiacciata vincente per riprendere il Corato sul 6-6, mentre Gentile trova il punto del 10-10. Come accaduto per le prime due frazioni di gara, il Corato pian piano riprende il comando delle operazioni e si riporta in vantaggio sul 10-13/12-16.
Il mini break Dinamo firmato Tsiouma e Gentile anche in questo caso non ferma l’ultimo scatto vincente delle coratine che si aggiudicano anche il terzo set sul risultato di 18-25.
Come sottolineato a fine gara da coach D’Agostino, con la prestazione contro Corato si è registrata un’involuzione rispetto alla due gare precedenti. «Abbiamo approcciato male alla gara – ha affermato - servito con superficialità e di conseguenza non siamo mai riusciti mai ad entrare in partita lasciando la libertà alle avversarie di imporre tranquillamente il loro gioco. Tanti errori al servizio e poca attenzione in lunghi frangenti del match hanno fatto il resto».
In un match difficile ed importante come quello disputato al Pala Poli contro la Florigel Andria, la Prima Divisione Maschile della Dinamo non si fa sorprendere e supera egregiamente gli avversari con un secco 3-0 (25-21; 25-13; 25-11).
Un successo che permette ai ragazzi di coach Franco de Florio di attestarsi sempre più dominatori del campionato che conducono in testa con 44 punti. «Questa giornata era particolarmente delicata per la mia squadra perchè affrontavamo l'Andria, una formazione che ha sempre espresso un bel gioco- ha commentato il coach nel post match - All'andata vincere contro di loro è stato cominciare a renderci conto delle nostre concrete possibilità in questo campionato; oggi ne abbiamo avuto la conferma. Tra l'altro, per un inconveniente tecnico ci siamo spostati a giocare nella campo centrale del PalaPoli, e se questo grande ambiente ha sicuramente facilitato molte difese avversarie, il nostro gioco ne è risultato… esaltato! Ne è derivato un corposo 3-0 per noi!».
DINAMO CAB MOLFETTA – POLIS VOLLEY CORATO 0-3 (21-25; 18-25; 18-25)
FORMAZIONI:
Dinamo CAB Molfetta: Mollica (palleggiatrice) – Tsiouma (opposta) – Lazzizzera/Gambardella (centrali)- Binetti/Gentile (schiacciatrici) – De Palma (libero). All. D’Agostino.
Polis Volley Corato: Galasso (palleggiatrice) – Fumarola (opposta) – Carenza/Lo Basso (centrali) Guerra/Lopoplo (schiacciatrici) – Berardi (libero). All. D’Oria.