Recupero Password
Venerdì 4 aprile il ‘Leonardo da Vinci’ di Molfetta celebra la notte nazionale del liceo classico Dalle 18 alle 21: danza, musica, recitazione, storia, un happening per celebrare il valore della cultura classica
03 aprile 2025

 MOLFETTA - Anche quest’anno, come è stato dalla prima edizione, il Liceo Classico ‘Leonardo da Vinci’ di Molfetta partecipa alla Notte Nazionale del Liceo Classico, XI edizione.

L’evento si celebrerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, nell’edificio a Corso Umberto I in contemporanea con in quasi 350 licei classici. Anche in questa edizione, per la terza volta, ai licei italiani si uniscono 17 licei stranieri: i Paesi coinvolti sono Croazia, Francia (Île de la Réunion), Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia.

L’idea di partenza si è rivelata vincente: nata per dimostrare in maniera evidente che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subìti negli anni, era ancora pieno di vitalità ed era popolato da studenti motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassavano di gran lunga quelle richieste a scuola, la Notte Nazionale del Liceo Classico ha ormai definitivamente fatto breccia nell’opinione pubblica, contribuendo in maniera rilevante a focalizzare l’attenzione su questo percorso di studi che non trova eguali in nessun’altra parte del mondo.

Anche quest’anno, i licei classici aderenti apriranno le loro porte alla cittadinanza e i giovani protagonisti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica. A Molfetta, nelle aule e negli spazi dell’edificio a Corso Umberto si legheranno questioni di grande attualità – il Medio Oriente, le rotte dei migranti nel Mediterraneo, i disastri ecologici – con la cultura classica e saranno molteplici le forme espressive utilizzate: la recitazione, la musica, la danza, le arti figurative.

La Dirigente Scolastica, dott.ssa Giuseppina Bassi, ha seguito in ogni sua fase la meticolosa organizzazione di questa iniziativa culturale, coordinata dalla prof.ssa Olimpia Rana.

La Notte Nazionale del Liceo Classico è più che una festa. È, innanzi tutto, un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma le si affianca in maniera produttiva e proficua. Tutti assieme, in una Italia, e non solo, finalmente unita nell’ideale di difesa, promozione e salvaguardia delle nostre radici più autentiche, quelle della civiltà greco-romana.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet