Recupero Password
Sì alla pace. No al riarmo. Stop al genocidio. Successo della manifestazione per la Palestina a Molfetta
Foto Sebastiano Sallustio
27 luglio 2025

MOLFETTA - Il Coordinamento Molfetta per la Palestina vuole ringraziare di cuore tutti coloro che hanno donato il loro tempo e le loro energie per la realizzazione del corteo che si è tenuto ieri in città, un corteo che si è tinto di un forte valore sociale.

É stato un momento speciale per Molfetta, inutile dirlo. Eravamo probabilmente quasi un migliaio di persone, di ogni età, genere, classe sociale. Avevamo colori della pelle differenti e probabilmente anche credo religiosi diversi. Sicuramente non eravamo allineati o allineate alla perfezione su tutto. Si sa, unirsi nelle differenze, in maniera orizzontale e costruttiva, è quanto di più difficile ci sia.

Siamo rimasti uniti però nel nostro credo politico, per la Palestina. Proprio perché, per noi del Coordinamento, il genocidio per mano del governo israeliano dei bambini, delle donne, degli anziani e degli uomini palestinesi, non è una questione umanitaria, una guerra tra popoli o un conflitto religioso, ma è una questione politica, con forti interessi economici in ballo, a cui la politica nazionale ed europea hanno il dovere di rispondere.

Ringraziamo a gran voce i nostri ospiti. Grazie a Michela Arricale che ci ha spiegato cosa significa essere un’avvocata per i diritti dei palestinesi in Italia oggi a fronte di un clima di potere dominante che favorisce intimidazioni sioniste anche a casa nostra. Grazie a S.E. Mons. Ricchiuti che, attraverso la testimonianza di Don Tonino, ha dato voce a quella Chiesa che sa alzare la testa e urlare per i più deboli, per una pace non a parole, ma a fatti. Grazie per averci ricordato della necessità di fare “controinformazione” in un mondo dove quasi tutte le testate e i telegiornali nazionali occultano la brutalità del genocidio del popolo palestinese. Grazie al vescovo Cornacchia che non ha esitato a credere in questa iniziativa, seppur formata da anime diverse, e a svolgere il suo ruolo di pastore per la nostra diocesi invitando tutti a partecipare. Sono azioni non scontate, che fanno la differenza.

E poi grazie a Yousef Salman, medico, pediatra, attivista, ma soprattutto palestinese. Come molti palestinesi, Yousef e la sua famiglia sono stati costretti a lasciare la Palestina anni fa, a causa della colonizzazione israeliana che dal 1948 non si è mai arrestata. Come tutti i palestinesi Yousef continua a resistere, a credere che, nonostante tutto, la Palestina e il suo popolo riusciranno, proprio come noi italiani siamo riusciti 80 anni fa, ad autodeterminarsi.

Grazie a coloro che hanno portato sul palco le storie di palestinesi, uccisi o vivi, che resistono, facendoci ascoltare le voci di un popolo che non si divide tra vittime e terroristi, ma che è molto più vario e complesso di ciò che i media mainstream ci mostrano. Grazie anche a chi ha portato sul palco la voce di un giovanissimo israeliano che davanti all’imposizione della leva militare ha saputo dire no alla legalità, per dire sì alla giustizia.

Grazie ai panifici che hanno donato il pane per le nostre cene sociali. A Sapemore il Cucinino Nostrano e al BnB le Bifore che si sono occupati dei nostri ospiti. Grazie a tutte le realtà del Comitato Promotore e a quelle che hanno aderito al corteo, che nominiamo una ad una qui di seguito.

E grazie alla Molfetta più bella che si è vista ieri, con tutta la sua energia, creatività e voglia di comunità. Grazie per averci creduto. Per aver creduto che un corteo anche se non cambia le cose può contribuire, che ciò che succede oltremare ci riguarda quanto ciò che succede a casa nostra, che i nostri piccoli gesti sono grande speranza per chi soffre. Grazie.

Noi del Coordinamento Molfetta per la Palestina continueremo a farci portavoce della causa palestinese, e non solo, in città, con tutte le nostre forze. Speriamo che in molti ci seguano e si uniscano a noi perché una comunità sana non è un’idea, è prassi. Step by step, senza personalismi, solo con voglia di costruire un mondo migliore partendo da ogni angolo di ogni città.

A Molfetta nessuno tace: Palestina libera, Palestina in pace!

 Grazie al Comitato Promotore! Senza di voi il corteo non ci sarebbe stato:

Amnesty International Molfetta; ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; Associazione di Promozione Sociale “Guglielmo Minervini”; Azione Cattolica; C.d.a.l. - Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali; Camera del lavoro CGIL di Molfetta; Casa per la pace – Molfetta; Centro Antiviolenza Pandora; Città dell’Uomo; Cobas Scuola Molfetta; Comitato Difesa Verde e Territorio; Conterosso Social Club; Fa’ - Fiera delle Autoproduzioni; Le Macerie Baracche Ribelli; Legambiente; LO STREGATTO-MOLFETTA associazione animalista/ambientalista; Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università; Partito della Rifondazione Comunista Molfetta; Presidio Libera di Molfetta "Gianni Carnicella"; R.A.D.I.C.I. Aps; Sportello Medico Popolare Molfetta odv; TESSERE - Prospettive di città OdV

 Grazie a chi ha aderito senza esitazione:

Arci Oltre i Confini – Bisceglie; Associazione culturale Passione e Tradizione; Circolo di Alleanza Verdi e Sinistra – Sinistra Italiana Molfetta; Collettivo Aggigghiat; Commissione Pari Opportunità del Comune di Molfetta; Comunità Oasi 2 – Trani; Envy APS; Gruppo Farfa Cinema Sociale Pugliese; Gruppo Territoriale 5 stelle Molfetta; Osservatorio per la Legalità e la difesa del Bene Comune di Giovinazzo; Partito Democratico – Molfetta; Partito Socialista Italiano di Molfetta - Sezione Beniamino Finocchiaro; ResQ Puglia - Arca di Pace (Molfetta e Giovinazzo); Rinascere; Ufficio per i problemi sociali e del Lavoro della diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi; Unione Ex Allievi Di Don Bosco di Molfetta.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet