Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Per un’Europa che ripudia la guerra
Alla cittadinanza, alle istituzioni, alle associazioni e a tutti coloro che credono nella pace e nella giustizia
01 aprile 2025
Nel 2002, presso la Sala del Carroccio in Piazza del Campidoglio, si è tenuta una conferenza stampa promossa da Emergency e dal nome "Fuori l'Italia dalla guerra", un evento di straordinaria importanza che vide la partecipazione di Tiziano Terzani, Gino Strada, Maso Notarianni, Don Luigi Ciotti e Padre Alex Zanotelli. Un momento di riflessione profonda sui temi della guerra, della solidarietà e dell'impegno civile, ad un anno dall'attentato dell'11 Settembre 2001 e alla conseguente guerra in Medio Oriente. A distanza di 23 anni, riteniamo che sia urgente riproporre questa iniziativa, soprattutto alla luce degli eventi che stanno scuotendo l'Europa: la guerra in Ucraina, la crescente tensione in Medio Oriente con un genocidio in atto del popolo Palestinese, il rischio di nuove escalation militari dopo la proposta della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen di riarmare l'Unione Europea con un investimento di 800 miliardi di euro. La necessità di un'Europa che ripudi la guerra e si faccia costruttrice di pace non è mai stata così impellente. L'insegnamento di Terzani, Strada, Notarianni, Ciotti e Zanotelli resta più attuale che mai, ricordandoci che la pace non è un'utopia, ma una responsabilità collettiva. Chiediamo dunque con forza che questo evento venga riproposto a Molfetta, città simbolo di pace e di Don Tonino Bello, con la presenza della famiglia Terzani, Maso Notarianni, Don Ciotti, Padre Alex Zanotelli, Luisa Morgantini e Cecilia Strada per dare voce ancora una volta a chi lotta per la giustizia e per i diritti di tutti i popoli. Invitiamo le istituzioni locali, le associazioni, gli enti culturali e la cittadinanza tutta a sostenere questa richiesta, affinché la memoria di quell'incontro diventi il motore per un nuovo impegno collettivo contro la guerra e per la costruzione di un futuro di speranza. Facciamoci promotori di questa iniziativa! Uniti nella memoria e nell'azione, per un mondo senza guerre. ???? ???????????????? ?????? ?????? ???????????? ?????? ?????????????? ???? ???????????? Per sottoscrivere l’appello
https://mettilafirma.it/europadipace/
?????? ????'???????????????????????????? ?????????????? ?? ???????????????? ?? ???? ?????????????????????? ????????????????? ?????????????? ?????????????????????? ????????'?????????????? ?? ?????? ???????????????? ?????? ?????? ???????????? ?????? ?????????????? ???? ??????????????
https://forms.gle/QBXnAXQMfNGGGUEq6
Ad oggi l'appello è stato sottoscritto da 200 firmatari e ha come copromotori (lista in aggiornamento): Resq People Saving People Libera Puglia Arci Puglia Anpi provinciale Bari Anpi Molfetta Associazione Tessere
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 marzo 2025
Cronaca
Lama Martina a Molfetta, usi e abusi. E l’amministrazione sta a guardare. Un lettore scrive a “Quindici”
01 aprile 2025
Cronaca
Da medico a politico: il dr. Giovanni Petruzzella di Molfetta va in pensione, ma si dedica alla politica
28 marzo 2025
Cronaca
Protestano i cittadini residenti al di là della Ferrovia a Molfetta: Comune e Ferrovie creano barriere architettoniche
29 marzo 2025
Cultura
Teatro, “Il mercante di Venezia” domani a Molfetta al Nuovo Teatro del carro
30 marzo 2025
Cultura
Oggi “Il Mercante di Venezia” di Andrea Buscemi al Nuovo Teatro del Carro di Molfetta
29 marzo 2025
Cultura
Le “Eroine Pucciniane”, serata musicale all’Aneb di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet