Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nei primi nove mesi smaltiti correttamente ingombranti per 285 tonnellate a Molfetta
23 settembre 2022
MOLFETTA
- Dall’inizio dell’anno al 19 settembre scorso, sono state ritirate, gratuitamente, a domicilio, dall’Asm, oltre 192 tonnellate di rifiuti ingombranti, tra vecchi mobili in legno, ferro, divani e materassi – comunica il sindaco di Molfetta
A questi vanno sommati gli ingombranti che sono stati direttamente conferiti, nello stesso periodo, presso le isole ecologiche per un totale di ulteriori 93 tonnellate.
Un numero importante di rifiuti ingombranti che, se non conferiti correttamente, avrebbero invaso le strade cittadine e le campagne.
Eppure i fenomeni legati all’abbandono dei rifiuti, anche ingombranti, non si ferma. «Al di là del fatto che è riprorevole abbandonare i rifiuti, colgo l’occasione – precisa l’assessore alle partecipate, Sergio de Candia - per ringraziare, d’intesa con il Sindaco, Tommaso Minervini - coloro i quali conferisocno i rifiuti correttamente, e per ricordare a tutti gli altri che, il ritiro degli ingombranti, presso il proprio domicilio, è assolutamente gratuito. E’ sufficiente chiamare l’Asm, per concordare il giorno del ritiro, oppure inviare una mail. Non è possibile tollerare ulteriormente il comportamento di chi abbandona i propri ingombranti arrecando un danno alle persone rispettose delle regole». Nello specifico, Per il servizio di ritiro a domicilio di ingombranti è possibile chiamare il numero verde 800 139323 o il numero 080 3387574 dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.15 alle17.30, oppure inviare una mail a
portaaporta@asmmolfetta.it
indicando il proprio nome, indirizzo, telefono e descrizione dei beni da dismettere.
Il ritiro è gratuito per un numero massimo di 5 pezzi, aventi un peso unitario non superiore ai 20 kg, per un totale massimo di 100 kg.
E’ possibile, in alternativa, conferire direttamente presso le tre isole ecologiche.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet