Guardie Ambientali di Molfetta in azione per la tutela del territorio e del mare
MOLFETTA - Domenica 6 aprile, durante un giro di pattugliamento mirato alla prevenzione di illeciti ambientali e zoofili, una squadra delle Guardie Ambientali ha individuato, presso Cala San Giacomo, un cittadino intento ad aprire ricci di mare, lanciando i residui in una zona destinata alla balneazione.
Dopo aver verificato la provenienza illecita dei ricci, risultati acquistati incautamente da un pescatore di frodo, il cittadino è stato prontamente deferito alla Guardia Costiera. Quest'ultima, impegnata nel frattempo in un’operazione di pulizia della costa e dei fondali in collaborazione con alcuni volontari, ha provveduto al sequestro dei ricci e alla sanzione amministrativa del trasgressore.
Ricordiamo che è tuttora in vigore il divieto di pesca, vendita e acquisto di ricci di mare, fatta eccezione per gli esemplari commercializzati con regolare documentazione di provenienza. Si invita, quindi, la popolazione a rispettare la normativa e ad acquistare i ricci esclusivamente da pescherie autorizzate, evitando così pesanti sanzioni.
Novità importante: A partire dalla seconda domenica di maggio prenderà il via il corso per Guardie Zoofile organizzato dall’associazione per il personale volontario. Tutti gli interessati possono richiedere informazioni e iscriversi contattando il numero: 3474922518
Le Guardie Ambientali ringraziamo per la collaborazione e invitano tutti i cittadini a tutelare il nostro ambiente marino e terrestre.