Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Il consigliere Girolamo Lanza aderisce al movimento politico “Molfetta che Vogliamo” (Siragusa): nuova spina nel fianco per il sindaco
Girolamo Victor Lanza
19 ottobre 2024
MOLFETTA
– Un’altra tegola in testa all’amministrazione Minervini: il consigliere
Girolamo Victor Lanza
, eletto nella lista del sindaco, dopo essersi dichiarato indipendente, con pesanti critiche alla maggioranza, oggi ha scelto di aderire al Movimento “Molfetta che vogliamo” di
Leonardo Siragusa
. E’ una vittoria per lo stesso Siragusa, che si era visto privato di una consigliera comunale
Francesca De Palma
, sulla quale c’era stata una bufera politica. Su di lei si erano riversate critiche dell’opposizione perché il suo compagno avrebbe ricevuto appalto senza procedura aperta (un operatore economico può presentare un'offerta ad un avviso di indizione di gara, insomma c'è stato un invito). Perciò erano state chieste le dimissioni della consigliera, in quanto, pur non essendoci alcun illecito, a motivarle erano solo per ragioni di opportunità. Insomma, più un caso politico, che irregolarità. A far scoprire questo possibile conflitto di interessi e a criticare il sindaco Minervini per questa scelta, che aveva portato la consigliera a orientarsi vero il gruppo Tammacco, era stato proprio Siragusa che aveva perduto anche l’assessore
Sergio De Candia
, passato anch’egli al gruppone Saverio Tammacco, il sindaco ombra. Del resto è cattivo costume del consiglio comunale di Molfetta e della maggioranza “ciambotto” in particolare, quello di cambiare casacca, senza rispetto per gli elettori che li hanno votati. Un malcostume che, a volte, è motivato dall’ottenimento di un incarico politico, come largamente avviene. Oggi Siragusa riconquista una presenza in consiglio comunale e riprenderà ad essere una spina nel fianco del sindaco Minervini, che avrà mal digerito questa scelta di Lanza. Ecco il comunicato inviato dal Movimento politico “
Molfetta che vogliamo” di Leonardo Siragusa: «E’ stata protocollata alla Presidenza del Consiglio, la comunicazione del consigliere Lanza di adesione al movimento politico “Molfetta che Vogliamo”. Il consigliere Girolamo Victor Lanza dichiara: “ho sempre messo al centro del mio impegno il bene della nostra città e dei suoi cittadini. Purtroppo, dopo un’attenta riflessione e mesi di confronto all’interno della maggioranza, mi trovo costretto a prendere una decisione difficile ma necessaria: uscire dalla maggioranza del Sindaco Minervini e intraprendere un nuovo percorso politico.
La mia scelta è frutto di divergenze sempre più evidenti rispetto alla direzione intrapresa dall’attuale amministrazione. Ritengo che negli ultimi mesi ci sia stata una progressiva disconnessione tra la giunta e i bisogni reali della nostra comunità. Ho assistito a decisioni che, a mio avviso, non hanno risposto con efficacia alle problematiche quotidiane dei cittadini, come la qualità dei servizi pubblici, la gestione dello sviluppo economico e la mancanza di visione a lungo termine per il nostro territorio.
Un altro aspetto che mi ha profondamente deluso è stata la scarsa volontà di ascolto e confronto all'interno della maggioranza. Spesso le decisioni sono state prese senza un vero dialogo o una partecipazione attiva da parte di tutti i rappresentanti, facendo venir meno il senso di collegialità e trasparenza che inizialmente mi aveva spinto a sostenere questa amministrazione.
Per questi motivi, ho scelto di aderire al Movimento politico di “Molfetta che vogliamo”, che considero un'alternativa credibile e concreta per la nostra città. La sua visione, basata su un rilancio del civismo, della partecipazione attiva e di un
’
amministrazione più vicina ai cittadini, rispecchia pienamente i valori che condivido.
Occorre rilanciare un vero progetto civico a Molfetta per la creazione di un “campo aperto” che veda protagonisti le migliori forze civiche e partitiche della città.
Credo sia giunto il momento di voltare pagina e di offrire alla nostra comunità una nuova prospettiva, incentrata su un approccio più dinamico, inclusivo e trasparente.
Non è stata una decisione facile, ma sono convinto che sia quella giusta per continuare a lavorare nell
’
interesse della collettività.
Voglio rassicurare i cittadini che continuerò a rappresentarli con lo stesso impegno e la stessa passione che mi hanno sempre guidato, ma con una nuova squadra che mette al primo posto il dialogo, la trasparenza e la reale partecipazione.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto finora e spero che possano comprendere e appoggiare questa mia scelta. Il mio impegno per la nostra città non cambia, ma ritengo che solo attraverso un cambiamento di rotta si possa davvero offrire un futuro migliore.
In seguito alla dichiarazione del consigliere Lanza, il coordinatore politico di “Molfetta che Vogliamo”,
Leonardo Siragusa
dichiara: grande soddisfazione ricevere dal consigliere comunale Lanza Girolamo l’adesione al movimento civico “Molfetta che Vogliamo”. Lo ritengo un atto di coraggio e responsabilità perché lasciare la maggioranza per percorrere un nuovo progetto politico, non è da tutti.
Qualcuno si era illuso che con la fuoriuscita della consigliera De Palma e dell’assessore De Candia il movimento “Molfetta che Vogliamo” sarebbe morto ed invece in questi ultimi mesi abbiamo dimostrato di essere più vivi che mai, portando avanti le nostre istanze contro l’attuale malgoverno della città e contro il decadimento morale e l’avidità materiale che l’attuale amministrazione della città sta esibendo senza alcun ritegno. Ed ora, con Girolamo Lanza, ritorniamo in Consiglio Comunale più forti e meglio rappresentati. Dialogheremo con tutti i movimenti civici, con i partiti di opposizione e i cittadini che vorranno intraprendere e impegnarsi a costruire una alternativa seria per Molfetta continuando a denunciare tutti quei provvedimenti che l’amministrazione ha adottato e adotterà poco chiari. Anticipo che a breve saranno protocollate richieste di chiarimenti insieme ad altri consiglieri di opposizione che vorranno essere partecipi, su alcuni argomenti:
Appalto Cozzoli - Richiesta al Sindaco e al Segretario Generale di riferire su come intendono proseguire per l’appalto alla Cozzoli a seguito del parere ricevuto dall’ANAC (Associazione Nazionale Anticorruzione);
Multiservizi - richiesta al Sindaco che dia risposte in merito alle dichiarazioni dal sottoscritto rese in Consiglio di amministrazione in seguito alle dimissioni;
Teatro Comunale – richiesta al Sindaco, di riferire in merito al Teatro Comunale che doveva sorgere nella stessa area in cui oggi si sta realizzando la “Cozzoli”;
Settore Socialità – richiesta al Sindaco di chiarimenti in merito alla gara per l’assegnazione dei servizi ADI (assistenza domiciliare integrata con l’assistenza sanitaria) e SAD (assistenza domiciliare non integrata);
Settore impianti sportivi – richiesta al Sindaco di chiarimenti in merito all’appalto rimozione amianto al “Pala Fiorentini”;
Settore gestione impianti sportivi – richiesta al Sindaco della situazione economica degli affidamenti intesa nel conoscere se ci sono società affidatarie morose.
Questi sono solo alcuni argomenti che saranno posti all’attenzione del Sindaco e dell’amministrazione. Certamente informeremo i cittadini con comunicati stampa su tutto ciò che sarà richiesto e delle risposte che riceveremo e, se necessario, attiveremo ogni opportuno controllo di legalità da parte degli organi competenti.
Ebbene carissimi cittadini, siamo chiamati ora ad attivarci con impegno a salvare la nostra città da un governo non solo oscuro ma che non tiene conto della quotidianità. Bisogna essere più vicini ai cittadini, ascoltarli e fare sintesi
». In pratica, si allarga il dissenso nei confronti del sindaco e della sua maggioranza che sta male amministrando Molfetta, città in degrado e dove non c’è una buona qualità della vita, come attestano gli interventi e i commenti dei cittadini. © Riproduzione riservata
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet