VOLLEY B1 - Ragno Volley Molfetta – A.S.D. Pallavolo Molfetta 2 – 3
RAGNO VOLLEY MOLFETTA : RIPA (centrale) 13 , BENEVENTO (schiacciatore) 7, MASSIMIANI (palleggiatore) 0 , IAIA (palleggiatore) 1 , BRUNO (schiacciatore) 11 , DI IORIO (opposto) 22 , SQUEO (centrale) 6 , LA GIOIA (libero) , DELLO RUSSO (schiacciatore) 0 , SCIANCALEPORE non entrato , SALVEMINI (centrale) 0 , FABIANO non entrato .
1° ALLENATORE : Sig. VITO AVELLIS
2° ALLENATORE: Sig. PASQUALE DE PINTO
A.S.D. PALLAVOLO MOLFETTA : RUGGIERO (universale) 6 , KUNDA (schiacciatore) 11 , SPADA (centrale) 5 , FARINOLA (centrale) 5 , GRASSANO (schiacciatore) 4 , DI NOIA (palleggiatore) 5 , CUMINETTI (opposto) 13 , BONATI (schiacciatore) 9 , MINENNA (centrale) 5 , ANDRIANO ( schiacciatore) non entrato , DEGLI ESPOSTI (palleggiatore) 0 , PEPE (libero).
1° ALLENATORE : Sig. Erasmo Salemme
2° ALLENATORE : Sig. Nicolò Palumbo
SPETTATORI : 150 circa
PARZIALI( 25-20, 13-25, 25-21, 17-25, 11-15)
MOLFETTA - Il primo, inedito derby della storia della pallavolo maschile molfettese se lo aggiudicano i ragazzi della A.S.D. Pallavolo Molfetta per 3-2.
La gara, valevole per la seconda giornata del mini girone di Coppa Italia che vede impegnate le squadre della Ragno Volley, A.S.D. Pallavolo Molfetta, Lucera e Manfredonia, registra quindi il secondo successo per la compagine allenata da Erasmo Salemme, ancora una volta impegnato a provare e collaudare soluzioni di gioco in vista dell'inizio del campionato (13 ottobre).
Decisamente un altro ritmo e un'altra pallavolo quella alla quale i circa 150 spettatori hanno assistito mercoledì 19 settembre rispetto alla prima gara ufficiale contro il Lucera : più agonismo, più tatticismo, maggior spessore tecnico degli avversari che hanno impegnato notevolmente (come era prevedibile) i biancorossi di B1.
Sicuramente diverse situazioni da inquadrare ancora da entrambe le parti, con un Emanuele Di Iorio per la Ragno già quasi in forma campionato e il solito, super Gianni La Gioia autentico dominatore in campo per quanto riguarda la difesa della squadra allenata da Vito Avellis.
Dall'altra parte, la maggior esperienza e freddezza degli atleti di B1 ha determinato gli allunghi necessari per portare a casa l'incontro, dove l'alternanza alla banda di Bonati e Grassano e al centro l'avvicendamento tra Minenna, Spada, Ruggiero e Farinola, sono stati gli spunti più interessanti per lo staff tecnico della A.S.D.
Si continua , dunque , ancora a provare e cambiare tra le fila della squadra presieduta da Antonacci e l'occasione si ripresenta prontamente domenica 23 sempre presso il Palapoli alle ore 18, dove a conclusione dell'andata, arriva il fanalino di coda del gironcino : il Manfredonia. Decisamente incontro dallo spessore inferiore rispetto al bello spettacolo offerto tra la Ragno e l'A.S.D. nella serata di mercoledì.
Da registrare l'infortunio occorso ad Alberto Minenna nel corso del 3° set; atterrato male dopo un'azione di muro, per il giovane centrale di Modugno prevista almeno una settimana di assoluto riposo.