Voglia di leggerezza. Soffia vento di Romanticismo alla sfilata dell'Ipsiam
Qualche passo un po' incerto su tacchi spesso molto alti, una malizia tenera, ingenua ed uno sguardo intimidito dai riflettori e dagli obiettivi dei fotografi. Come tutte le cose imperfette ma speciali, sono stati anche questi gli ingredienti che hanno contribuito al successo di "RomanticaMente": defilè di moda tenutosi all'Anfiteatro di Ponente. Al centro, come ormai da sette anni consecutivi, la creatività e l'entusiasmo delle giovani alunne del Settore Moda dell'Ipsiam "Amerigo Vespucci" di Molfetta, organizzatrici dirette dell' evento.
Come del resto lo stesso titolo della sfilata suggerisce, tema conduttore è stato il Romanticismo:segno di una volontà, da parte dell' Istituto, di non rompere i legami con le precedenti edizioni e di riproporre mode e costumi di un determinato periodo storico. Ecco allora il palco dell'Anfiteatro di Ponente colorato da mille fiori rosa, fiocchi, lacci e acconciature morbide. Ad ispirare più di tutte le famose immagini dell'epoca, Josephine, moglie di Napoleone, con uno Stile Impero fatto di tuniche fluide e gonne eccessivamente voluminose. Tutte scene poi dolcemente rievocate in libri come il "Gattopardo" o "Via col vento".
Una moda insomma, iperfemminile, ispirata, tra l'altro, a quelle donne di Toulouse-Lautrec assidue frequentatrici dei vivaci ed affollati boulevards parigini di metà Ottocento, come sottolineato dal simpatico can-can delle ragazze. La donna ha voglia di piccoli, dolci dettagli:un fiocco, un volant, una rouche, sono l'essenza della femminilità, perché negarli a distanza di circa due secoli? Questo il messaggio principale lanciato dalle giovani modelle e stiliste della scuola.
Ma l'emozione forse più forte dell'intera serata, anche perché inaspettata, è stata regalata dall' appena diciottenne Vito Vilardi, fresco vincitore di una borsa di studio a livello nazionale con la sua chitarra classica: struggente, malinconica, passionale. Giusto motivo di vanto per il preside dell' Istituto Pasquale Gagliardi, che nel suo breve discorso conclusivo ha sottolineato la buona affluenza di pubblico, nonostante l'infuocato clima elettorale. Alle ragazze dell' Istituto Ipsiam e ai loro docenti del settore moda, allora, non resta che fare i complimenti e augurare un buon lavoro anche nelle prossime edizioni!
Autore: Rossella De Laurentiis