Recupero Password
Venerdì 3 marzo Gianni Antonio Palumbo presenta Ettore Catalano e “Il fascino della sirena” agli incontri letterari della Fondazione Defeo Trapani di Giovinazzo
28 febbraio 2023

 GIOVINAZZO - Venerdì 3 marzo, alle ore 19, presso la Fondazione Defeo Trapani, proseguiranno gli incontri letterari del programma “Mi nutro di cultura”, con la serata che vedrà protagonista l’italianista e scrittore Ettore Catalano. L’autore dialogherà con Gianni Antonio Palumbo, nell’Auditorium Odeion, in via delle Filatrici 32, a Giovinazzo.

Il commento musicale della serata sarà curato dal maestro Peppino Mitolo al pianoforte.

Ettore Catalano ha insegnato Letteratura Italiana nelle Università degli Studi di Bari e del Salento, in cui è ora professore onorario. Si è occupato della letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento, non trascurando i contemporanei e la letteratura regionale. Tra le ultime opere dell’autore, ricordiamo, per Progedit, la cura di Letteratura del Novecento in Puglia. 1970-2008 (2010, II ed.), Le caverne dell’istinto (2011), Per altre terre. Il viaggio di Ulisse (2012), Strategie di scrittura nella letteratura italiana (2013, Premio “Carlo Levi” 2014), I cieli dell’avventura. Forme della letteratura in Puglia (2014). Per lo stesso editore ha esordito nella narrativa con Rosso Adriatico. Il delitto della lamia (2018), seguito da Un mare di follia (2019), Un’infezione latente (2020), Le verità di Iago (2021).

Oggetto della conversazione sarà il romanzo Il fascino della Sirena, edito da Progedit, giallo ch’è un colto divertissement che “si legge con piacere sin dalle prime pagine e (…) tiene ben viva l’attenzione del lettore sino allo scioglimento finale”.  “L’itinerario alla ricerca della ‘Sirena’ dall’ambiguo charme mortifero conduce” il vice questore “Tanzarella a indugiare in scenari quali le vicinanze della stupenda Scalinata Virgilio, tra i simboli della città di Brindisi. Un po’ Sirena anch’essa, pronta a irretire e ammaliare il lettore in questo accattivante viaggio”. (Gianni Antonio Palumbo, in https://gianobifrontecritico.wordpress.com/2023/01/08/il-fascino-della-sirena/).

L’incontro sarà seguito da una degustazione, un vero e proprio percorso cultural-gastronomico, a cura del Cantagallo, pizzeria agricola di Francesco Balliana.

Ingresso con abbonamento o biglietto del costo di € 10,00. Infotel evento e prenotazioni 340 106 20 22.

 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet