Recupero Password
Una petizione del Movimento civico “Area pubblica” per rendere a Molfetta pedonale il Borgo e liberarlo dai parcheggi a "spina di pesce"
16 maggio 2018

MOLFETTA – L’ultima follia dell’amministrazione comunale di Molfetta in tema di parcheggi (non ne azzeccano una!), quella di consentire al Borgo la sosta delle auto a spina di pesce, che ha ridotto lo spazio della carreggiata, creando confusione, dopo che la stessa via era stata trasformata a senso unico (una misura giusta questa, pasticciata subito con la spina di pesce!), ha ricevuto una valanga di critiche: non piace a nessuno

Insomma, prima hanno allargato Corso Dante col senso unico e poi l’hanno stretta ancora di più, annullando la misura precedente. Ma chi le pensa queste cose che non hanno una logica, ma servono solo a dare l’idea di un movimentismo, di un cambiamento, che in realtà si rivela in peggio e soprattutto a danno dei cittadini. Forse qualche assessore dovrebbe andare a fare un corso accelerato sulla mobilità urbana.

Ecco perché appare quantomeno opportuna l’iniziativa del Movimento Civico Area Pubblica promosso dall’ex vice sindaco Bepi Maralfa che propone una raccolta di firme per eliminare questo sconcio e rendere pedonabile corso Dante per due domeniche al mese.

«Il Movimento Civico "Area Pubblica" propone all'Amministrazione Comunale della Città di Molfetta di rendere Corso Dante Area Pedonale, per due domeniche al mese, nel periodo intercorrente da giugno a settembre 2018.

Corso Dante è uno dei fiori all'occhiello della città di Molfetta ma purtroppo, soprattutto nel periodo estivo, questa strada è completamente congestionata a causa del traffico. Riteniamo sia opportuno "liberare" detta zona dal traffico veicolare almeno due domeniche nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2018 al fine di consentire alla popolazione di apprezzare la bellezza del centro accedendo a Corso Dante con i propri bambini liberi di correre e giocare nonché con biciclette, carrozzini senza il costante pericolo rappresentato dalla circolazione dei veicoli.

Peraltro in un periodo turistico quale quello estivo riteniamo sia molto più attrattivo (anche per chi proviene dai paesi viciniori) per la nostra città offrire il bellissimo scenario dei Monumenti e del Porto privi dei rumori, dello smog e della frenesia prodotti dal traffico.

Facciamo tutti una scelta di sostenibilità per vivere al meglio gli spazi pubblici della città, cominciando con il lasciare l’auto a casa quando non è necessario in una bella serata d’estate. E' importante investire su una città in grado di attrarre e valorizzare le bellezze artistiche, culturali e turistiche. 

Inoltre si richiede la rimozione dei parcheggi a spina di pesce e ripristino di quelli precedenti.

Poniamoci nella condizioni di vivere con gioia il borgo di Molfetta.

La gente reclama spazi per camminare e, per trovarli, non necessariamente deve ricercarli nelle periferie, nelle campagna o in altri borghi limitrofi.

Facciamo in modo che i cittadini degli altri Centri possano ammirarci e creiamo le condizioni per essere ospitali.  

Firmate anche Voi la petizione promossa dal Movimento Civico Area pubblica, cliccando sul seguente link». 

 

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet