Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Una nuova edizione delle ecclesiadi domenica prossima a Molfetta
03 aprile 2016
MOLFETTA
- Anche quest’anno, domenica 10 aprile, nella diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi verrà accesa la fiaccola olimpica delle ecclesiadi, manifestazione assai nota che vede la partecipazione di giovani e meno giovani che si cimentano in sport di squadra, singoli e di coppia unendo alla competizione su campo l’indole del buon cristiano e lo spirito del fair play. Il taglio dei nastri avverrà subito dopo la Pasqua di nostro Signore ma la programmazione a tavolino è già iniziata e vede il costante impegno del comitato organizzatore che ha già azionato la macchina creativo-organizzatrice dell’evento.
Le discipline sportive di squadra insieme a quelle di coppia daranno vita a un connubio tra sport più sedentari e altri in cui è necessaria una certa forza o energia fisica che serve nella fattispecie ad unire interessi di giocatori che hanno età diverse e che condividono la stessa comunità ecclesiastica. Le ecclesiadi, infatti, hanno il primario obiettivo di unire, creare legami attraverso il gioco ed al contempo far si che anche lo sport sia uno strumento di evangelizzazione: papa Francesco direbbe di aprire le porte delle chiese e l’evento cristiano-sportivo è segno tangibile che evangelizzare è possibile sul campo di gioco e che i valori cristiani siano desumibili durante anche la stessa “pacifica competizione sportiva”. In Questo undicesimo compleanno delle ecclesiadi sentiremo certamente l’assenza del compianto vescovo Luigi Martella: l’evento è stato reso possibile anche grazie al suo consenso! Si ricorderà con quanta emozione accendeva la fiaccola e come era orgoglioso dei suoi giovani atleti durante le premiazioni: era il suo modo per entrare in contatto singolarmente con ognuno di loro, per chiedere cosa facevano nella vita e per augurarli “in bocca al lupo per il lavoro, per gli studi”. Le foto degli anni passati porteranno con sé il ricordo indelebile di don Gino, il vescovo dal sorriso timido, orgoglioso dei suoi atleti. Il calcio d’inizio di questa nuova edizione sarà ugualmente memorabile in quanto il neo pastore eletto Mons. Domenico Cornacchia conoscerà e prenderà dimestichezza col mondo dell’ecclesiadi. Il comitato si augura che l’evento gli sia caro e che lo stesso possa essere una modalità ludica di conoscenza reciproca tra il nuovo atteso vescovo e i giovani della diocesi troppo desiderosi di avere una guida che possa non soltanto premiarli per i meriti sportivi, ma per tutti i loro talenti che donano alle rispettive comunità parrocchiali, cittadina e diocesana.
Sport da praticare:
100m maschile e femminile
2000m maschile e femminile
staffetta 4x100maschile e femminile
salto in lungo maschile e femminile
lancio del peso maschile e femminile
Calcetto a 5 categoria Under 21 maschile e femminile
calcetto a 5 categoria Open maschile e femminile
Pallavolo categoria Open Maschile & Femminile
Tennis Tavolo Singolo & Doppio
Calcio Balilla Umano
Biliardino Maschile & Femminile & Misto
Dama
Briscola Singolo & Doppio
Scopa Singolo & Doppio
Burraco Singolo & Doppio
Tiro con Arco
Street Volley
Street Basket
Possono partecipare alla manifestazione tutti gli atleti nati negli anni 2000 e precedenti, senza alcun limite di età. Per quanto riguarda gli sport di squadra: Calcetto MASCHILE: UNDER 21, nati dal 01/01/2000 al 31/12/1994, max 3 tesserati FIGC; OPEN, nati dal 01/01/2000 in poi, max 1 tesserato FIGC. Calcetto FEMMINILE: OPEN, nate dal 01/01/2000 in poi, nessuna tesserata FIGC presente. Pallavolo Maschile e Femminile: OPEN, nati dal 01/01/2000 in poi, max 1 tesserato FIPAV. Programma: Lunedì sera - Calcetto Femminile Martedì sera - Calcetto Maschile Giovedì sera - Riunione con i responsabili e per i vari gruppi Venerdì sera - Pallavolo (si alternano maschile e femminile nelle diverse settimane) Sabato pomeriggio - Dama e attività alla decatholon quando previste.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet