“Una bella Amicizia, i bambini incontrano don Tonino Bello”, ricordo del vescovo venerabile al Preziosissimo sangue di Bari
BARI - Si terrà giovedì 8 giugno, a partire dalle ore 18, nell’Auditorium dell’Istituto “Preziosissimo Sangue” di Bari, “Una bella Amicizia, i bambini incontrano don Tonino Bello”. Una piacevole serata per ricordare l’amato Vescovo, tra aneddoti, canzoni e attraverso la preziosa testimonianza di chi lo ha conosciuto quando era in vita. I suoi amici, i suoi collaboratori e suo fratello Trifone.
Un evento pensato e promosso dall’Associazione “Le Ali del Sorriso aps” con sede in Via Pisa 17/19 a Bari (Santo Spirito) e che ha voluto coinvolgere per l’occasione alcune classi dell’Istituto “Preziosissimo Sangue” di Bari.
Durante il percorso scolastico, durato due mesi, oltre cento bambini si sono impegnati nella realizzazione di elaborati su don Tonino partendo proprio dai suoi testi. L’obiettivo delle docenti e dei membri dell’associazione “Le Ali del Sorriso”, presieduta da Donatella Mattia, è quello di avvicinare i ragazzi alla vita e al pensiero del Venerabile e trasmettere alle future generazioni la testimonianza e la grande eredità che ha lasciato.
Gli elaborati saranno premiati nel corso della manifestazione da una giuria d’eccezione composta proprio dalle persone care a don Tonino. Alla manifestazione parteciperanno il fratello Trifone, il presidente della Fondazione Giancarlo Piccinni, il vescovo di Molfetta mons. Cornacchia, padre Mariano Bubbico, Renato Brucoli, Lino De Venuto, Agostino Picicco, Gerolamo Cicco. La conduzione sarà affidata a Marilena Farinola, giornalista dell’emittente televisiva Tele Dehon. La serata sarà allietata dalla musica di Felice Spaccavento e Maria Carmela Dibattista.
Non mancheranno momenti dedicati alla danza a cura della scuola “Les Dances” di Molfetta con le coreografie dei docenti Francesca Rucci e Raffaele Parisi.