Un lettore denuncia a “Quindici”: rampe per disabili occupati dalle auto al lungomare di Molfetta. E i vigili?
MOLFETTA – Un lettore denuncia a “Quindici”: rampe per disabili occupati dalle auto, mentre i vigili dove sono? Perché non sanzionano?
«Salve direttore.
La cronaca nera degli ultimi giorni non mi meraviglia poi così tanto. Infatti, saranno decenni che la città è lo specchio del comportamento di una buona parte deprecabile dei molfettesi... le cattive abitudini iniziano proprio dal non rispetto degli altri.
Piccole azioni negative quotidiane mostrano il cattivo senso civico di tante persone che spesso è difficile educatore o sopprimere. Le foto che vi invio, le ho scattate ieri pomeriggio sul lungomare colonna. Non ho dovuto passeggiare molto per rendermi conto che carrozzine dei disabili e passeggini di neonati non possano transitare sulle rampe, realizzate appositamente per questo. Un tratto di soli 50 metri; questi sono i metri che sul marciapiede possono fare i disabili prima di bloccarsi. Ostacoli e barriere automobilistiche che frustano i portatori di handicap e i genitori che spingono i passeggini dei propri figli.
Ma perchè non si provvede a sanzionare ogni giorno i proprietari di questi veicoli? Ma perchè non si cerca a tutti i costi di far rispettare la legge? La sicurezza e il rispetto delle regole devono essere in cima alla lista dei provvedimenti che devono essere adottati dal comune. Il lungomare è senza dubbio una fonte di introiti per il Comune.
I vigili possono transitare in qualsiasi momento della giornata e potranno osservare questa diffusa illegalità al codice della strada. Multe e multe possono scoraggiare coloro che pensano di fare quello che vogliono a discapito dei più deboli.
La saluto».
© Riproduzione riservata