Recupero Password
"The Christmas Tale", spettacolo degli studenti dell'Itet "Salvemini" venerdì a Molfetta Alle 19 All'Auditorium Regina Pacis. Il musical nasce da un'idea della docente Rita Campi, sviluppata dal prof. Gianni Antonio Palumbo
17 febbraio 2016

MOLFETTA - Dopo il gradimento riscosso nell'a.s. 2015-2016 dal musical "Vivo per lei", insignito del Premio al Miglior progetto didattico nel corso della II Rassegna "Voci dal Mediterraneo" a Bisceglie, il Laboratorio teatrale dell'Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Gaetano Salvemini" di Molfetta presenta lo spettacolo "The Christmas Tale".

Il musical nasce da un'idea della docente Rita Campi, sviluppata dal prof. Gianni Antonio Palumbo. Esso rappresenta il coronamento di un progetto finalizzato all'integrazione e all'inclusività, che vede interagire circa cinquanta studenti, alcuni diversamente abili, nella realizzazione di una manifestazione teatrale, che coniughi le arti della danza, del canto, della recitazione e della scenografia. Le canzoni saranno eseguite con l'ausilio della band dell'Itet "Gaetano Salvemini", coordinata dalla professoressa Giovanna Panunzio, e del corpo di ballo, curato dalla docente Rosa Anna Patimo. A interpretare i personaggi di "The Christmas Tale" saranno docenti e studenti, accomunati dalla passione per il teatro.

Vedremo così il collettivo elevare un giovanile inno alla gioia, attraverso la storia di Nico, che scopre, da un individuo improbabile, di essere nientemeno che il legittimo erede di Babbo Natale. La successione comporta un problema non da poco: Nico, come rilevano già al principio dello spettacolo sua nonna Immacolata e la fidanzata Lisa, è del tutto privo di spirito natalizio e non ha alcuna intenzione di mantenere viva la fede nel Natale nella popolazione cosmica. Toccherà all'individuo improbabile, in realtà lo spirito del Natale, tentare di persuaderlo a mutare opinione e ad accettare il ruolo ch'è chiamato a ricoprire.

"The Christmas Tale" è una fiaba moderna, che ammicca, in chiave ironica, alle storie dei supereroi, per celebrare sentimenti universali quali l'amore, il senso della lealtà e dell'amicizia e, soprattutto, il rispetto per la vita umana. Tutto questo per aiutare i giovanissimi (e non solo) a credere che, se anche esiste il Male metafisico, incarnato dalla Fata nera e da Mangiafuoco, il Bene, in qualche modo, riesce sempre a farsi strada.

La manifestazione, fortemente voluta dal dirigente dell'ITET "Gaetano Salvemini", professor Donato Ferrara, avrà luogo venerdì 19 febbraio, alle ore 19, presso l'Auditorium Regina Pacis.

La cittadinanza tutta è invitata.

Per informazioni e prenotazioni, sino a esaurimento posti disponibili, rivolgersi al numero 080/3344616.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet