Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Smarrito un cane a Molfetta: una lettrice chiede aiuto a “Quindici”
24 agosto 2010
MOLFETTA
- Una lettrice scrive a “
Quindici
” per chiedere aiuto per ritrovare il suo cane, Jack, un labrador beije di tre anni perso venerdì pomeriggio nelle campagne di Molfetta (zona Santa Lucia).
Stava passeggiando senza guinzaglio ed è scappato. Non ha collare, ma è microcippato. Potrebbe aver raggiunto diverse zone.
Cerchiamo un aiuto per localizzarlo meglio! Il mio cell è 3408367910.
Grazie
Cinzia
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
...
07 Agosto 2022 alle ore 16:15:35
Caro capo branco, son Daniele, il fratello di Cinzia. Se tu o voi, vi identificate e vivete come animali...fatti tuoi o vostri ma la morale è stata davvero troppa...tu vuoi la presenza di un'' animale e hai la sua presenza, poi sostieni che l''avere non ti appartenga? c''è grande differenza tra essere umano e essere animale. I motivi per cui scappò? avrà avuto le sue ragioni. Non permetterti mai più di scrivere "Tralascio poi, quelle che sono le vostre "cattiverie" nei confronti di cani e animali vari". Il dispiacere per la perdita è stato immane; ho sempre sperato di poterlo risentire accanto ma non è successo e ho sperato che si fosse aggregato a qualche branco. Saluti.
Rispondi
Il Capo branco dei randagi
28 Agosto 2010 alle ore 12:09:00
Caro amico/a Bella Libertà, non è un problema di "ragione", ma di identità. Noi animali ci identifichiamo nell'"essere", mentre voi umani vi identificati nell'avere. Non è poca la differenza!!!!!!! Grazie comunque.
Rispondi
Bella Libertà
24 Agosto 2010 alle ore 16:16:00
Non volendo fare della morale, scrivo quanto leggo a proposito. Trattandosi di cani d'azione, i Labrador si annoiano se non hanno nulla da fare. Se non addestrati, possono diventare difficili da gestire, per la mole e la loro naturale esubaranza. In mancanza di movimento possono diventare distruttivi, o anche FUGGIRE per alleviare la noia e l'energia in eccesso. Il Labrador ha bisogno di attività fisica, soprattutto in considerazione del fatto che sono buoni mangiatori. Da sottolineare il rischio che, male addestrato, un cucciolo diventi irrequieto, ingestibile e pronto a darsi alle "gite" se solo si presenta l'occasione........ Ho il presentimento che, il capo branco dei randagi, abbia ragione.
Rispondi
Il Capo branco dei randagi
24 Agosto 2010 alle ore 12:57:00
Cara "cappuccetto rosso", il mio commento non dovrebbe avere niente di inopportuno e nemmeno di ironico. Come fai ad essere sicuro che il povero Jach abbia rincorso chissà cosa? Noi randagi, possiamo raccontarti/vi tante triste storie sul perchè molti di noi diventano randagi. Triste storie, dovute non solo all'incomprensione con gli umani, ma anche all'ignoranza di molti umani nel non considerare la nostra "animalità". Tralascio poi, quelle che sono le vostre "cattiverie" nei confronti di cani e animali vari. Con questo non voglio accusare la giovane Cinzia di chissà cosa, ma a volte e inavvertitamente si commettono molti errori per mancanza di "conoscenza" su animali domestici. Tutti gli animali hanno un "carattere naturale istintivo" che deve essere conosciuto e rispettato da chi vuole la loro compagnia. Per colpa di tutto questo, avvengono tutt'ora tragedie a dir poco drammatiche. Tu cara cappuccetto rosso, ne sai qualcosa che, forse, hai dimenticato. Un caro GRRRRR.
Rispondi
cappuccetto rosso
24 Agosto 2010 alle ore 11:40:00
Caro capo branco, il tuo commento mi pare alquanto inopportuno per quanto ironico. Posso immaginare la disperazione di Cinzia dinanzi alla perdita del suo Jack, lanciatosi all'inseguimento di chissà quale odore, animaletto o curiosità e non necessariamente in fuga dalla sua amica umana. Il povero Jack si sarà poi smarrito e starà vagando per la campagna o, magari, qualche altro umano lo avrà incontrato e lui, così fanno i labrador, avrà scodinzolato docile e lo avrà seguito. Aiutiamo Cinzia pasando parola: chi ha un "amico peloso" può immaginare la sua angoscia!
Rispondi
unoqualunque
24 Agosto 2010 alle ore 11:16:00
cara cinzia sono sicuro di aver visto il tuo amico in questi giorni ma non riesco proprio a ricordarmi dove e cmq era in città e su un marciapiede e stava bene se faccio mente locale ti chiamo ciao
Rispondi
Il capo branco dei randagi
24 Agosto 2010 alle ore 09:01:00
Carissima Cinzia, se il tuo amato amico è scappato, fuggito, avrà avuto motivi validi per farlo. Verrà da noi e sarà accolto con tanto amore. Se tornerà da te, amalo come un cane vuole che sia, non come un umano vuole che sia. Un caro saluto.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet