Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sinistra italiana Molfetta, sguardi di pace: una rassegna per la non violenza e la pace
07 gennaio 2025
MOLFETTA
- Il Circolo di Sinistra Italiana Molfetta, in collaborazione con l'Associazione Conterosso Social Club, è lieto di presentare
"Sguardi di Pace",
la prima edizione di una rassegna unica nel suo genere dedicata all'educazione e alla formazione non violenta.
Dal 10 gennaio al 7 marzo 2025
, una serie di incontri e appuntamenti arricchiranno il panorama culturale locale, offrendo un'importante occasione di riflessione sul tema della costruzione della pace.
Un viaggio attraverso prospettive diverse sulla pace
“La non violenza non è solo un ideale, ma un metodo e uno stile di vita,”
ha dichiarato Gabriele Vilardi, Segretario di Sinistra Italiana Molfetta.
“Con questa rassegna vogliamo offrire alla comunità uno spazio per riscoprire il valore della pace e il ruolo che ognuno di noi può giocare nella sua costruzione”.
Organizzata con il patrocinio e l'entusiasmo di numerosi attivisti e ospiti di rilievo, "Sguardi di Pace" si propone come una piattaforma per dialogare su temi cruciali come la giustizia sociale, i diritti umani, l'educazione alla pace e il ruolo delle istituzioni. Il programma, che si estenderà per tre mesi, prevede interventi di ospiti locali e nazionali che esploreranno il tema della pace da diverse prospettive. Tra i momenti salienti:
10 gennaio 2025, ore 19
:
Gabriella Falcicchio
, docente e attivista, aprirà la rassegna con un monologo su Aldo Capitini e Pietro Pinna, figure fondamentali per la non violenza e l'obiezione di coscienza in Italia.
7 febbraio 2025, ore 19
:
Don Angelo Cassano
parlerà del legame tra pace e giustizia sociale.
7 marzo 2025, ore 19:
Patrick Zaki
, noto attivista per i diritti sociali e civili, chiuderà la rassegna con un intervento su pace e diritti umani. Altri appuntamenti da non perdere includono l'incontro con
Francesco De Palo e Franca Carlucci
sull'esperienza de La Casa della Pace a Molfetta, la presentazione del libro "Il Piano Langer" di
Giuseppe Civati
, un incontro con
Mario Zanot e Saskia Terzani
per il ventennale della scomparsa di Tiziano Terzani e una riflessione sulla finanza etica con
Teresa Masciopinto,
Presidente Fondazione Finanza Etica assieme al Prof.
Michele Capriati.
Come partecipare
La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono esplorare e approfondire i temi della non violenza e della pace. Per garantire una migliore organizzazione, si invita il pubblico a registrarsi tramite il seguente form:
https://forms.gle/1nijZf1Q4P6vSTNXA
.
“Crediamo che la pace inizi da uno sguardo,”
ha concluso Gabriele Vilardi.
“Uno sguardo che si traduce in dialogo, azione e cambiamento. Vi aspettiamo per costruire insieme un futuro più giusto e solidale”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet