Recupero Password
Scongiurata la pioggia, la processione della Madonna dei Martiri a Molfetta si è svolta regolarmente e c'è chi grida al miracolo
09 settembre 2016

MOLFETTA – Alla fine della lunga attesa, delle ore di ansia, delle preghiere alla Madonna, la processione a mare della Patrona di Molfetta, si è svolta regolarmente (vedi le immagini della traversata a mare del nostro Giacomo Pisani).

C’è chi già grida al miracolo, soprattutto perché tutte le previsioni registravano pioggia e temporali, chi, più laicamente, ma ugualmente legato alle tradizioni locali, parla di fortuna.

L’importante è che la processione a mare e per Corso Dante fino alla Cattedrale sia svolta regolarmente, anche per non vanificare gli sforzi e i sacrifici (anche economici) di Mimmo Facchini e famiglia che con il loro peschereccio “Maria Domenica” era stato sorteggiato per ospitare il simulacro della Madonna dei Martiri.

C’è stato anche chi, dopo l’ingresso in Cattedrale del simulacro della Vergine, ha esclamato: ora può fare tutta l’acqua possibile. E oggi è stato accontentato.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
“C'è stato anche chi, dopo l'ingresso in Cattedrale del simulacro della Vergine, ha esclamato: “Ora può fare tutta l'acqua possibile. E oggi è stato accontentato”. Cos'è un altro miracolo? Chi ha esclamato una scemenza simile, è solo un incosciente miscredente. Vediamola da un altro lato questa Festa Patronale molfettese: per molti è diventata un “incubo”, scrivo e leggete bene, un “incubo”. Domani finalmente finirà quest'incubo! La festa e ricorrenza della nostra patrona SS .Madonna dei Martiri dovrebbe essere la festa di tutti, regalare gioia a tutti, invece a guardare bene tutto senza ipocrisia e personalismi egoistici, purtroppo non lo è, se poi consideriamo il cambiamento climatico avvenuto, grido e considero non un miracolo, bensì un “ostacolo fastidioso” sperando che passi al più presto. Quello che è assurdo è mantenere le dinamiche della festa nelle stesse modalità e concezione di molti anni fa, con l'unica differenza della “fiera degli animali”, non considerando le trasformazioni e collocamenti dell'intera città avvenute in quest'ultimo ventennio, ancora in trasformazione. Molfetta non è la stessa città di anni fa, molto è cambiato, tutto o quasi si è trasformato, anche il modo di vivere e le distanze tra quartieri, rioni, piazze si sono allungate, ci si muove in un altro modo, anche la circolazione sia a piedi che in macchina e cambiata, la macchina è diventata indispensabile, altre motivazioni lavorative impegnano uomini e donne: assistenza agli anziani, ammalati in loco e fuori città, disabilità e tante altre forme sociali, gente che lavora in città limitrofe, necessitando di spazio e parcheggi, etc, etc.. Nei tre giorni di festa, dove più della metà della città viene impegnata per la gioia e felicità di molti, tutto questo diventa se non impossibile, accidentato, nessuno ne parla, personalmente la definisco la “minoranza silenziosa discriminata”. E' giunto il momento di “ridimensionare “ la festa, far sì che la stessa sia portatrice di gioia per tutti. Come ridimensionarla devono essere gli esperti del settore a farlo, senza egoismi personali religiosi, culturali e di facciata. Facciamo sì che la Festa della nostra Patrona sia portatrice di gioia per tutti non escludendo nessuno per la voglia di fasti che alla fine diventano fastidi, obblighi, imposizioni e barriere insopportabili, anche se per pochi. Personalmente posso assicurarvi che non sono pochi, anche se lo fossero, hanno bisogno del nostro aiuto. Facciamo che la festa non sia un “incubo” : si può fare, da uomini di buona volontà.
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet