Rotaract Molfetta, la nostra terra, una tradizione: weekend all'insegna dei prodotti tipici e della fotografia
MOLFETTA - La Chiesa della Morte è uno dei luoghi più affascinanti della storia di Molfetta, tante sono le leggende legate a questo posto macchiato dal mistero dell’antica pratica di sepoltura che prevedeva la sistemazione dei corpi in una cripta che quasi per magia li riconduceva in mare. Ormai è sconsacrata da anni ed utilizzata come museo e come luogo suggestivo per mostre ed incontri.
Proprio qui, il Rotaract Club di Molfetta in gemellaggio con quello di Manfredonia invita a riscoprire la magia di questo posto il 14, 15 e 16 novembre grazie ad un intero weekend di iniziative che vanno dalla vendita di prodotti tipici alla splendida mostra fotografica di Antonio de Feo, un inno quindi all’importanza della tradizione anche per i più giovani.
Solo sabato, insieme ai tipici prodotti molfettesi, sarà possibile provare anche specialità tipiche di Manfredonia, gentilmente concesse dai ragazzi del Rotaract Club dell’omonima città, un’occasione da non perdere per tutti coloro che amano scoprire angoli di città poco gettonati ormai dal sapore e dal colore però sempre attuali.
Ecco gli orari nei quali sarà possibile accede all’evento:
Venerdì: 18.00-21.30
Sabato: 10.00-13.00 / 17.00-21.30
Domenica: 10.00-13.00 / 17.00-21.30
© Riproduzione riservata