ROMA - A 54 anni dalla morte dello storico, politico e antifascista italiano, intellettuali e giornalisti si sono dati appuntamento al teatro Flavio per commemorare l’azione e la vita di uno dei padri della Repubblica.
Ad organizzare la celebrazione il pro nipote di Salvemini, il prof. Cosmo Sallustio Salvemini, che da 31 anni guida il “Movimento Gaetano Salvemini”, costituito a Roma il 16 ottobre del 1962 su volontà di 200 esponenti della politica, delle istituzioni e della cultura tra cui Ferruccio Parri, Piero Calamandrei, Giuliano Vassalli, Norberto Bobbio, Saverio Nitti, Alberto Moravia.
Ore 17.30
Presentazione del Volume del Prof. Cosmo G. Sallustio Salvemini
“Informazione Manipolata Dalle Lobby” (Edizioni Movimento Salvemini)
Introduce
Antonio Bartalotta, Capo Ufficio Stampa Movimento Salvemini
Relatori: Maria Perrone Policicchio, Giorgio Bosco, Pier Luigi Lando, Antonio Saccà
Partecipa Gino Falleri Presidente Nazionale Gruppo Giornalisti Uffici Stampa e vice Presidente Ordine Giornalisti del Lazio
Ore 20.30
Spettacolo Teatrale “La Vedova Scaltra” di Carlo Goldoni
Regia Franco Venturini con Federica De Vita, Franco Venturini, Maurizio Venturini, Bianca Maria Merluzzi, Chiara Conti