REGIONANDO – Il 2 marzo alla Regione l'insediamento del Parlamento degli studenti
BARI – 22.2.2005
È prevista per mercoledì 2 marzo, alle 10, la seduta di insediamento del Parlamento regionale degli studenti, nell'Aula del Consiglio regionale (nella foto), a Bari. Sono ventisei, 6 ragazze e 20 ragazzi, i giovani rappresentanti del mondo studentesco pugliese eletti dai colleghi il 28 gennaio.
Si riuniranno nell'emiciclo consiliare (altre sessioni plenarie sono fissate per il 21 marzo, il 13 aprile e il 4 maggio, per sperimentare le dinamiche della democrazia ed elaborare proposte di legge, nel quadro del progetto "Consiglio regionale aperto", promosso dall'Ufficio di Presidenza del consiglio regionale insieme alla direzione scolastica regionale.
Gli studenti-consiglieri elaboreranno autentiche proposte di legge, da sottoporre alle commissioni consiliari.
La Puglia, quindi, potrebbe avere leggi regionali che provengono direttamente dai ragazzi e rappresentano le loro ragioni.
All'ordine del giorno della prima seduta, l'ipotesi di regolamento interno, predisposta dal comitato scientifico che ha il compito di coordinare l'attività del Parlamento pugliese degli studenti.
L'organismo, già insediato ed è composto da Silvana Cavallo, in rappresentanza del Consiglio regionale, da Giuseppe Lagrasta della Direzione scolastica regionale, Giuseppe Vernì per il centro amministrativi scolastici (Csa) di Bari, Antonio Recchia per Brindisi, Ludovico Digiovine per Foggia, Raffaele Cacchione per Lecce, Giuseppe Candreva per Taranto e da Antonella D'Angeli di Faberglobal.