Recupero Password
RC moto, ecco cosa c'è da sapere prima di attivarne una
17 gennaio 2023

La RC moto è una copertura assicurativa obbligatoria da parte di tutti i possessori di un veicolo a due ruote destinato a circolare su strada.

Questa, infatti, prevede la copertura di danni eventualmente causati a terzi, dal mezzo assicurato, in caso di incidente stradale.

Di solito, in queste circostanze, la compagnia si attiva per il risarcimento nella misura in cui le spese rientrano nei limiti previsti dal massimale e dalla franchigia adottati da ogni singola compagnia.

Questi limiti, in particolare, riguardano la somma massima e minima che il player di riferimento è disposto a pagare per il risarcimento ed è una variabile molto importante da valutare, prima di individuare la compagnia a cui affidarsi.

Quando si attiva per la prima volta una polizza moto, viene attribuita al neo assicurato una classe di merito, esattamente come accade per gli automobilisti. Questa tiene conto degli anni di esperienza al volante di una moto e del rischio di sinistrosità da parte del conducente, oltre al numero di incidenti già causati.

Secondo la logica del bonus/malus, la classe di merito viene aggiornata ad ogni rinnovo assicurativo, prevedendo una posizione migliore o peggiore, in base alla condotta mantenuta alla guida del mezzo.

Nei primi tempi, dunque, assicurare una moto può essere piuttosto dispendioso, poiché non si ha molta esperienza a bordo delle due ruote e si viene assegnati ad una classe di merito piuttosto bassa, che implica dunque premi assicurativi elevati.

Per poter ovviare a questo rincaro e ridurre il costo assicurativo, ci si può avvalere della polizza familiare, che offre la possibilità ai neopatentati di usufruire della migliore classe di merito attribuita all'interno del proprio nucleo familiare.

La polizza moto, inoltre, può essere sospesa per un certo arco di tempo, nei periodi in cui non si utilizza il veicolo, facendo di fatto slittare la scadenza dell'assicurazione e ottimizzando la spesa.

Esistono dunque ottime chance per contenere i costi della polizza moto, soprattutto se si propende per una compagnia online, in grado di erogare i propri servizi esclusivamente attraverso il proprio sito web e la propria app.

Le direct company, non sostenendo alcun costo di mediazione legato all'operatività di agenzie territoriali, riescono ancora a mantenere i premi assicurativi relativamente bassi e ottimizzare i servizi finanziari copertura in relazione alle reali esigenze dei clienti.

Genertel, ad esempio, è una compagnia attiva nel settore online già da diversi anni, estremamente affidabile e in grado di restituire un preventivo assicurazione moto in pochi clic e con poche semplici informazioni da inserire direttamente nel form presente sul sito web.

L'esperienza maturata a contatto con gli assicurati ha permesso al player online di affinare i servizi offerti e declinarli in maniera più calzante alle esigenze dei propri assicurati.

Oltre alla possibilità di sospendere la copertura assicurativa per i periodi di inutilizzo del veicolo a due ruote e riattivarla gratuitamente, Genertel ha pensato a specifiche garanzie accessorie da dedicare in modo particolare ai motociclisti, come la MiniKasko abbigliamento, che assicura la copertura di eventuali danni arrecati alla propria tenuta da motociclista o al casco.

Ma vale la pena valutare anche garanzie come Bonus aiuto domestico, che risarcisce parte della somma spesa per un collaboratore domestico in caso di infortunio causato da incidente a bordo della moto, o Assistenza stradale, Tutela legale, particolarmente utile per i neopatentati.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet