Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Quel matrimonio in carrozza che ha fatto tanto discutere, a me ha fatto commuovere
22 maggio 2022
MOLFETTA
- Qualche giorno fa, passeggiando su corso Dante, sono stato attratto dalla presenza di un bel furgoncino colorato che distribuiva bibite davanti al cancello dell'entica dove molte volte mi fermo a godere lo spettacolo della torre e degli angoli delle costruzioni che lo contornano. All'ingresso della cattedrale addobbato a festa, sostava una piccola folla tra cui non ho potuto fare a meno di notare, davanti al sagrato, uno dei venditori del mercato minuto pesce vestito in nero e con un bastone dal pomo dorato fra le mani: era lo sposo, emozionatissimo, commosso e frastornato dagli abbracci di parenti e amici che lo circondavano affettuosamente. Senonché, a causa dei tanti pizzicotti e schiaffetti ricevuti, il nostro, aveva la guancia destra arrossata, un tantino più gonfia dell'altra e tuttavia appariva, come è giusto, soddisfatto, contentissimo ed orgoglioso di quelle 'vigorose' manifestazioni di affetto. Più in là, gli invitati, commossi, parlottavano scambiandosi i saluti di rito. C'era comunque nell'aria un’atmosfera molto 'partecipata', una specie di tensione contenuta, differente da quella dei soliti sposalizi dove, regna un’allegria lieve, quasi di circostanza mentre là aleggiava una 'serietà' composta quasi antica, fuori dai tempo. Dopo poco è arrivata una romantica carrozza rotonda in vetro trasparente trainata da due tranquilli cavalli e guidata da un cocchiere ed un palafreniere, in frak entrambi e con tanto di cilindro. Lo spettacolo era certamente inusitato e gradevole per me, spirito romantico, per cui mi sono emozionato notevolmente. A stento ho riconosciuto la sposa che aspettava il momento giusto per scendere; altri non era se non la compagna dello sposo che al mercato, coi capelli rosso acceso saltella, come un camoscio dalla tra le rocce, spostandosi veloce da una parte all'altra mentre chiacchierando con i clienti decantava la merce, 'faceva il prezzo’, incassava gli euro e calcolava i resti con una velocità incredibile, uasi danzando tra i banchi, e tutto contemporaneamente! La stessa persona era lì, timida e trepidante nell'attesa. Quando è entrata nella Chiesa poi, aveva addosso una solennità un'aria di dignitosa e pacata gioia per un momento che immagino da tempo da lei agognato e, giustamente desiderato con ferma e decisa volontà. Completamente diversa dalla donna che ero abituato a vedere al mercato, per via dell'abbigliamento, ho tuttavia avvertito in lei, la stessa fermezza, ed il consueto piglio di tutti i giorni. Giorgino, il simpatico Jack Russell terrier di famiglia, spirito libero che trotterella per le strade del quartiere, indossava per l'occasione un elegante smoking nero con tanto di cravattino e, simpatico come al solito, annusava qua e là tra le affettuose carezze degli astanti divertiti. Insomma sembrava la coreografia brillante e romantica di un'operetta di Lehar o di Ranzato. Richiamato dai miei impegni me ne sono andato via con un sorriso in più, mentre ascoltavo qua e là i soliti commenti, compiaciuti, degli invitati. Insomma un matrimonio un po' fuori dal tempo che rispecchiava la volontà di fare qualcosa fuori dagli schemi e non senza un tocco di voluto umorismo. Qualcuno mi ha riferito che il sacerdote che ha officiato il rito lo avrebbe simpaticamente definito 'il matrimonio del secolo' ed in effetti ho sentito e letto commenti di vario tipo che non posso vedere nella giusta luce perché essendo tornato da poco dopo svariati decenni vissuti al nord non conosco vicende e storie di Molfetta e comunque mi limito alla descrizione del fatto in sè per sè, una delle tante scene della commedia, o, a volte, tragedie della vita.
Maurizio Sancilio
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
forse
01 Giugno 2022 alle ore 16:40:15
Forse l''autore del pezzo giornalistico (e gli faccio onore a chiamarlo così) ha vissuto lontano da Molfetta così a lungo da non riuscire più a riconoscere una "cozzalata"
Rispondi
no
22 Maggio 2022 alle ore 13:39:40
ci vorrebbero un po'' di piu'' persone come Ella sig. Maurizio sopratutto molfettesi grazie.Una gran bella lezione meditate gente meditate
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet