Piazza Mentana, i colori di un quartiere
L'ex mercato rionale ristrutturato e restituito ai bambini della città
Piazza Mentana è stata finalmente restituita alla sua città. I bambini della Scuola Elementare “Manzoni” si sono riuniti per festeggiare insieme alle loro maestre, al Direttore didattico Luigi Palombella e al sindaco Tommaso Minervini, il termine dei lavori e l'inaugurazione della “nuova” piazza da tempo spazio urbano vuoto utilizzato impropriamente a parcheggio pubblico.
Una vera festa in musica che ha coinvolto anche gli abitanti del quartiere. “I giardini ridono se i bambini giocano”, “giocare è libertà, libertà è gioia, gioia è pace”, sono alcune voci di striscioni preparati dagli stessi alunni. Dove qualche anno fa sorgeva il mercato rionale, oggi ci sono panchine, giochi e scivoli. A differenza di quanto avvenuto a Piazza Principe di Napoli (Piazza Principe dei Puffi), il progetto di riqualificazione urbana ha rivitalizzato questo spazio consentendone l'utilizzo per varie attività e a varie fasce di età. Nel rispetto della piazza si è cercato di non deturpare la pavimentazione esistente in basole antiche integrandola con quelle nuove. Costruita anche una nuova fontana collocata all'interno del pilastro centrale. I pilastri posizionati lungo il perimetro della piazza costituiscono da un lato un elemento architettonico, dall'altro dissuadono la sosta.
Il progetto curato dall'Ing. Balducci e dall'Arch. Lisena non prevede nessun tipo di recinzione quindi una “Piazza pubblica aperta” nel tentativo di responsabilizzare maggiormente i residenti della zona.
Sono stati proprio i bambini della scuola elementare a disegnare il loro “sogno”: un luogo di sano e genuino svago da vivere dopo i compiti. E così è stato! In fatto di buongusto i ragazzi alle volte superano gli adulti.
Laura Amoruso
laura.amoruso@quindici-molfetta.it