Recupero Password
Panathlon Club Molfetta, bilancio di un anno di attività
27 gennaio 2015

MOLFETTA - Si è svolta domenica 25 gennaio l'Assemblea Ordinaria dei soci del Panathlon Club Molfetta. Dopo gli adempimenti preliminari di rito, il Presidente del Club Dott. Domenico Valente ha dato lettura della sua corposa e dettagliata relazione in chiusura del primo anno del secondo mandato biennale ricevuto dall’Assemblea elettiva del 26 gennaio 2014.

“E’ stato – ha detto Valente -  un anno di impegno intenso e continuativo, quale naturale conseguenza della comune decisione di incidere maggiormente nel tessuto sociale, ponendoci obiettivi ambiziosi ed innalzando il livello di qualità e quantità della nostra azione”.

Il primo obiettivo, che consisteva nella sottoscrizione di un protocollo d’intesa con il Comune di Molfetta, è stato centrato immediatamente Infatti, l’Amministrazione Comunale ha approvato lo schema di Protocollo d’Intesa tra il Comune di Molfetta ed il ns. Club che è stato sottoscritto il successivo 26 marzo in occasione della Conferenza su Pietro Mennea.

Per quanto concerne i rapporti con il CONI il Panathlon International – Distretto Italia è entrato a far parte del CONI in qualità di Associazione Benemerita fin dal 30 ottobre 2012. Ma a livello regionale e provinciale nulla finora è cambiato perché, pur in presenza da sempre di una situazione di reciproca conoscenza, stima ed amicizia, il Panathlon Club Molfetta, come anche l’Area 8^ e gli altri Club, non sono stati destinatari delle comunicazioni e/o determinazioni degli organi territoriali competenti.

Con riferimento alle società sportive presenti nel territorio il Club ha cercato di avvicinare e di coinvolgere in tutte le attività le società sportive.

Alcune società hanno risposto positivamente partecipando anche con continuità ai nostri eventi pubblici, ma indubbiamente c’è ancora molto da lavorare in questa direzione, anche perché, tranne poche eccezioni, in generale società, dirigenti ed atleti dimostrano scarso interesse per tutto ciò che non riguardi espressamente la propria area agonistica.

Per quanto concerne il settore istituzionale, l’attività ha riguardato l’aggiornamento dei quadri sociali, l’organizzazione delle riunioni del Consiglio Direttivo del Club, l’organizzazione e la celebrazione delle Assemblee sociali, la partecipazione all’Assemblea dell’Area 8^ Puglia-Calabria-Basilicata”.

Ma il settore tradizionale in cui il Panathlon Club realizza le finalità istituzionali è quello relativo all’organizzazione di conferenze ed incontri.

“Il Club – ha proseguito Valente - ha svolto una molteplice e variegata attività. Dall’organizzazione di manifestazioni aperte al pubblico alla partecipazione ad eventi, quali la Notte Bianca dello Sport a Molfetta e l’Incontro delle società sportive con Papa Francesco a Roma. Inoltre, ha promosso la celebrazione della Messa in suffragio dei panathleti defunti e la Messa per il Natale degli Sportivi,; infine ha organizzato la Festa degli Innamorati dello Sport, la Festa d’Estate e la Festa degli Auguri”.

Questo il dettaglio completo delle attività:

Domenica 26 gennaio 2014 - Assemblea Elettiva biennio 2014-15

Venerdì 14 febbraio - Assemblea Ordinaria e Festa degli Innamorati dello Sport

Domenica 23 marzo - Assemblea Ordinaria Panathlon Club 8^ Area Puglia – Calabria - Basilicata

Mercoledì 26 marzo –Cerimonia di sottoscrizione Protocollo d’intesa tra Comune di Molfetta e Panathlon Club Molfetta - Conferenza dibattito sul tema “Pietro Mennea: un uomo, un campione, un mito”.

Domenica 18 maggio – Massafra e Laterza - Gita sociale

Sabato 31 maggio – Notte Bianca dello Sport

Sabato 07 – domenica 08 giugno – Incontro con Papa Francesco e visita Villa Adriana

Giovedì 03 luglio - Festa d’Estate 2014 con distribuzione n.1-2014 notiziario interno L’Informazione.

Domenica 19 ottobre – Otranto e Galatina - Gita sociale

Venerdì 31 ottobre – Cerimonia di sottoscrizione Dichiarazione sull’Etica nello Sport Giovanile e Cerimonia di consegna Premi Panathlon 2013 (Premio Giosuè Poli, Premio Fair Play, Premio Tonino Gioia)

Sabato 15 novembre - Conferenza dibattito sul tema “Lotta olimpica, disciplina del corpo e dell’anima: dalla passione alla Fondazione Matteo Pellicone”

Domenica 16 novembre - Giornata della Memoria dei Panathleti

Lunedì 15 dicembre - Celebrazione Santa Messa degli Sportivi

Domenica 21 dicembre – Festa degli Auguri, Cerimonia investitura nuovi soci, Cerimonia di consegna della Targa Fedeltà e distribuzione n.2-2014 notiziario interno L’Informazione.

Ma la finalità del Panathlon International e di conseguenza anche del Club di Molfetta, è di promuovere la diffusione dell’idea dello sport, quale strumento di formazione della persona e di solidarietà fra gli uomini e le nazioni attraverso la pratica del Fair Play, che consiste nel rispetto della persona e delle regole scritte e non scritte da parte di tutti i soggetti coinvolti nell’attività sportiva.

“Per conseguire questo obiettivo- ha continuato il Presidente Valente  il Club nel mese di novembre, dedicato in tutto il mondo alle celebrazioni del Fair Play, ha organizzato  in collaborazione con l’Associazione Eredi della Storia di Molfetta un ciclo di conferenze sul tema ”FAIR PLAY NELLO SPORT, NELLA SCUOLA E NELLA VITA”, rivolte agli alunni delle terze classi delle Scuole Secondarie di 1° grado degli II.CC. Manzoni-Poli, Azzollini-Giaquinto, Scardigno-Savio, Battisti-Pascoli diretti dai Dirigenti Scolastici Prof. Michele Laudadio, Prof. Michele Mezzina, Prof.ssa Nicoletta Paparella e Dott.ssa Analisia Vena.

Il Dott. Michele Spadavecchia, Presidente dell’Associazione Eredi della Storia di Molfetta e relatore delle Conferenze scolastiche, ha coinvolto gli alunni proiettando ed illustrando filmati ed immagini rappresentative di atti di fair play, avvalendosi del supporto organizzativo delle Coordinatrici del Ciclo Vice Presidente Prof.ssa Elisabetta Petruzzella e della Socia Prof.ssa Rosa Spadavecchia e della collaborazione del Presidente del Club, del Consigliere Prof. Giovanni Paparella e di testimonial quali i dirigenti della ASD Nuova Molfetta 1983 Dott. Saverio Bufi e Robert Amato ed il Socio Onorario Rag. Sergio Gervasio .

Nel settore stampa e comunicazione un intenso e continuativo impegno è stato assicurato per dare visibilità all’esterno ed  informare i soci sull’attività svolta dal Club.

Numerose sono state le iniziative realizzate quali: la pubblicazione di due numeri del notiziario interno “L’Informazione”; la realizzazione di un depliant divulgativo in occasione della Notte Bianca dello Sport, l’inserimento costante dei dati e dell’attività svolta nella pagina a disposizione del Club nel sito web del Panathlon International (www.panathlon.net/Club/M/Molfetta); l’aggiornamento costante del profilo Panathlon Molfetta su Facebook con l’inserimento dei dati e delle foto relativi all’attività svolta; la preparazione e la pubblicazione di comunicati stampa di presentazione e consuntivi sull’attività svolta nei siti on line Quindici Molfetta, L’altra Molfetta, Molfettalive, Il Fatto, Il Biancorosso news, MolfettaViva e nei periodici locali Quindici Molfetta e L’altra Molfetta; la realizzazione di servizi fotografici pubblicati su Facebook.

In piena coscienza – ha concluso Valente - posso affermare di aver sempre cercato di fare del mio più e del mio meglio, ma sono perfettamente consapevole che c’è ancora molto lavoro da fare per assicurare l’ordinaria amministrazione, così come c’è già molto lavoro che ci attende al varco per impostare l’attività del 2016 nella prospettiva eventuale del riconoscimento di Molfetta come Città Europea dello Sport e nella prospettiva invece certa del Quarantennale del Club.

A seguire l'approvazione del Consuntivo finanziario 2014, e poi il via libera all’attività 2015 con l’approvazione sia della relazione programmatica, sia della quota sociale annuale (confermata nell’importo complessivo di € 190,00), sia infine l’approvazione del Bilancio Preventivo.
Al termine dell’Assemblea si è tenuto il convivio sociale, momento di incontro per i soci ed i familiari.                                                                                                 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet