Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pallacanestro Molfetta supera Mesagne. Ora i play-off con Foggia
La squadra di Gesmundo chiude la regular season superando 77-46 la battistrada della C interregionale. 22 punti di Infante
14 aprile 2025
MOLFETTA
- La Pallacanestro Molfetta supera la capolista Rossotono Mesagne (77-46 il risultato finale) e ai play-off incontrerà il Cus Foggia. Questo il verdetto dell’ultima giornata - la ventiseiesima - del campionato di serie C interregionale: il club del presidente Solimini termina la regular season al quarto posto, a quota 32 punti (16 vittorie e 8 sconfitte, 1.875 punti fatti e 1.755 subiti), a pari merito con La Scuola di Basket Lecce, terza in graduatoria in virtù di una migliore differenza canestri negli scontri diretti.
E ora, dopo avere chiuso la pratica Mesagne già alla mezz’ora (52-33 il parziale contro un team non al completo e apparso sotto tono), nei quarti della post-season, al via nell’ultimo weekend di aprile, i biancorossi troveranno il Cus Foggia, quinto. Quattro i molfettesi in doppia cifra contro la squadra arrivata prima: alle spalle di Infante (22 punti, 4 assist, 11 rimbalzi e 30 di valutazione) ben tre atleti a quota 11 punti, Suraci, Scarpone e Delmas.
La cronaca.
Al PalaPoli, Gesmundo si presenta con Scarpone, Chiriatti, Delmas, Mezzina e Infante che impatta l’iniziale vantaggio del ben più preparato team ospite: 4-4. Mesagne accelera sull’asse Mucenieks-Mazzullo (4-8), ma Scarpone dalla lunga distanza e Mezzina siglano la rimonta (10-8). Poi sale in cattedra Didonna (quattro punti filati e la stoppata su Maralossou in pochi minuti) per il 18-10, ma la prima della classe ricuce il gap. Si arriva al 10’, 20-15.
Nel secondo quarto, il quintetto ospite, privo di Di Nunno e con Stella a riposo, produce con poca costanza (appena 7 i punti prima del riposo) e fatica a contenere i biancorossi di casa, che si impongono a ripetizione grazie a Suraci: gioco da tre per il 23-17 e ulteriori quattro punti per il vantaggio in doppia cifra (29-19) di Molfetta. Che avanza dalla lunetta con Chiriatti e Infante (4/4, sarà 15/19 a fine partita) e va al riposo sul +17: 39-22. Al rientro, dopo il ciuff di Delmas, le bombe da oltre l’arco dei 6.75 di Infante e del francese - in mezzo quella di Idrissou - piazzano le spallate che indirizzano definitivamente la partita (47-27, +20). Un divario che la capolista non riesce più a colmare, con i soli Mazzullo e Idrissou a tenerla in piedi.
Al 30’ il tabellone recita 52-33. La partita, di fatto già chiusa, prosegue nell’ultimo quarto, quando Scarpone smazza assist, ruba palloni e gonfia la retina anche dalla distanza (sue le triple del 57-34 e del 64-38). Infante completa un gioco da tre punti (67-38), ma la sfida è finita da un pezzo. Dalla panchina si alzano tutti, Mezzina dilaga (75-43) e tocca il massimo vantaggio (+32), Costa la chiude sul 77-46.
Il post-gara.
La Clean Up Molfetta chiude al quarto posto nonostante «poco più di due allenamenti a settimana - ha dichiarato Gesmundo -, Delmas infortunato fino a due partite fa, 4/5 della squadra che non aveva mai fatto la serie C e una situazione logistica non ottimale. Eppure abbiamo costruito qualcosa e abbiamo raggiunto l’obiettivo iniziale», la qualificazione ai play-off centrata «al cospetto di una capolista non al completo per motivazioni differenti, ma contro la quale abbiamo comunque svolto bene il nostro compito».
I biancorossi hanno terminato la stagione regolare a quota 32 punti, «forse più di quello che ci si aspettava perché abbiamo lavorato in maniera oculata in sala pesi e in campo. E poi lo staff tecnico ha dato il suo contributo, mentre la società è stata sempre puntuale nei suoi doveri. E questo - ha concluso Gesmundo - ci ha portato ad avere il risultato finale. Sono molto contento».
Tabellino
S.S.D. CLEAN UP MOLFETTA
-
A.S.D. ROSSOTONO MESAGNE 77-46
S.S.D. Clean Up Molfetta
Suraci 11, Scarpone 11, Costa 2, Delmas 11, Chiriatti 4, Sasso, Didonna 7, Patimo, Mongelli, Infante 22, Mezzina 9. Allenatore: Gesmundo.
A.S.D. Rossotono Mesagne
Idrissou 11, Stella n.e., Piscitelli 5, Qittane 1, Mucenieks 11, Kalan 3, Berdychevskyi, Oboichuk, Ndoye, Carriero, Mazzullo 8, Maralossou 7. Allenatore: Olive.
Arbitri:
Spano (Sannicandro di Bari) e Franco (Bitritto).
Parziali:
20-15, 39-22, 52-33, 77-46.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 aprile 2025
Attualità
Il grande Maestro Riccardo Muti ancora una volta a Molfetta per le processioni pasquali. Numerose manifestazioni di stima e affetto dei cittadini
17 aprile 2025
Cronaca
Stanotte la Processione dei Misteri di Santo Stefano a Molfetta: restano le polemiche, ma ci sono novità
19 aprile 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti confratello onorario dell’Arciconfraternita di S. Stefano a Molfetta
16 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Conterosso Molfetta presentazione del libro di Erika Mou “Una cosa per la quale mi odierai”
16 aprile 2025
Cronaca
L’Arciconfraternita della Morte di Molfetta apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato
20 aprile 2025
Cultura
Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet