Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ospedale, "ma il sen. Azzollini da che parte sta?", la Margherita all'attacco
03 luglio 2004
MOLFETTA – 3.7.2004 Nei giorni scorsi il sen. Antonio Azzollini di Forza Italia ha deciso di ergersi a paladino dell'ospedale di Molfetta, fortemente ridimensionato dal presidente della Regione Puglia, Raffaele Fitto, del suo stesso partito. Azzollini ha lanciato anatemi contro la chiusura del reparto di nefrologia. La posizione del senatore è apparsa strana alla cittadinanza che ha pensato che Azzollini sia in urto con Fitto e si prepari ad abbandonare Forza Italia. Come si spiega questa posizione, tra l'altro tardiva perché in passato lo stesso Azzollini ha accettato il piano di riordino ospedaliero di Fitto che opera tagli a Molfetta e rafforza il nosocomio di Bisceglie, su spinta dell'on. Amoruso? In attesa di una risposta chiarificatrice da parte dello stesso Azzollini, registriamo una presa di posizione del partito della Margherita e dei suoi consiglieri comunali e provinciale. “Ci troviamo ancora una volta a commentare in piena estate gli ultimi colpi mortali che vengono inflitti all'Ospedale di Molfetta dallo scellerato Piano di Riordino Ospedaliero voluto dal Governo Regionale di Centro Destra nell'estate del 2002 – dice il Comunicato della Margherita” -. Dal 21 giugno ha chiuso il Reparto di Nefrologia e, conseguentemente, viene ridotta l'attività del Centro Dialisi che, al di fuori di una struttura di reparto non potrà più gestire le complicanze per i pazienti più gravi e sarà costretta ad inviare i pazienti a Barletta con tutti i prevedibili rischi!
Ancora una volta Molfetta paga le conseguenze dei deliri di onnipotenza del presidente Regionale Fitto (Forza Italia), della latitanza e del disinteresse dell'on. Amoruso (Alleanza Nazionale), del campanilismo sfrenato del presidente della Commissione regionale Sanità Silvestris (Alleanza Nazionale) e … dell'incapacità del senatore Azzollini (FI) e del sindaco Tommaso Minervini a difendere il nostro ospedale dalle scorribande dei loro “compagni di merenda”. E' davvero ridicolo che oggi il senatore Azzollini voglia apparire come una “verginella innocente”, come il difensore dell'ospedale che ha visto demolire colpo su colpo … senza muovere un dito ! • Ma lo sa il senatore che alla Regione comanda da 10 anni il suo Centro Destra ? • Ma lo sa il senatore che l'assessore alla Sanità Mazzaracchio, il presidente della Regione Fitto, il direttore dell'Ares (l'agenzia Regionale che ha fatto il piano di Riordino Ospedaliero) fanno tutti parte del suo partito Forza Italia ? • Ma come fa il senatore Azzollini a fingere di stare allo stesso tempo al governo ed all'opposizione? Avrà mica deciso di tornare nel centrosinistra a nostra insaputa? • Ma perché il senatore se la prende con il povero Direttore Generale dell'Asl, Ing. Pentassuglia (nominato da Fitto) che in questo “Ospedalicidio” è solo l'esecutore materiale, e non se la prende contro i mandanti politici FITTO, SILVESTRIS, AMORUSO, etc.? • Ma lo sa il senatore che a Bisceglie sono stati stanziati svariati miliardi per costruire un ospedale più grande, mentre a Molfetta un grande Ospedale c'era già, e si potevano comodamente trasferire i reparti di Bisceglie? Qual è stata la logica di tutto ciò? A tutto c'è un limite e questo limite è stato ampiamente superato. A Molfetta stanno pagando i più deboli, i più indifesi, i cittadini più esposti ai rischi di tagli ai servizi di assistenza sanitaria. Inutile tentare di fare proposte per metterci una toppa, perché dalla Regione non ci hanno mai ascoltato e non ci ascolteranno neppure questa volta! La primavera del 2005 è ormai vicina. Si voterà per il rinnovo del governo regionale e Fitto (purtroppo) si riproporrà presidente. Per cambiare davvero, i cittadini molfettesi devono bocciare Fitto e spazzare via questa destra insopportabile e fallimentare! Noi sosterremo con forza e determinazione la questione Sanità – conclude il comunicato firmato dai consiglieri comunali Nino Sallustio, Maria Sasso, Leonardo Lucanie e dal neo consigliere provinciale, Mimmo Cives - mettendo al centro degli impegni l'azzeramento del Piano ospedaliero e l'attuazione del Piano Sanitario Regionale improntato a criteri più equi e più umani, dove il al centro delle scelte ci sia la dignità della persona e non i soliti interessi di bottega!”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Enzo Tota
11 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Siamo alle solite. L'ennesima polemica tra lettori e Redazione di Quindici. La questione riemerge ogni qualvolta la Redazione pubblica i comunicati di qualche associazione o corrente politica, anche recentemente, vedi comunicato di Sallustio del 10/6/04 sulle piste ciclabili trasformate in parcheggi, non sono mancate le critiche. Giustissimo pubblicare i comunicati che giungono in redazione, sarebbe assurdo da parte di Quindici applicare la censura, ma è altrettanto giusto che i lettori commentino i comunicati sottolineando le scomode verità che non compaiono nei comunicati (vedi anche l'ultima seguitissima vicenda della bandiera nera). Non credo che si possa giudicare la faziosità di un giornale contando i comunicati di destra o di sinistra che lo stesso decide di pubblicare ma dalla capacità e volontà di far emergere le succitate verità nascoste.
Rispondi
maurizio esposito
09 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
gentile radazione di quindici, mi colpisce che chi realizza un ottimo giornale come il vostro, ha poi queste cadute di stile nel rispondere a gente che rimane nell'anonimato. premetto che anche io, spesso vi ho considerati di parte e un po' sicuramente lo siete... ma una risposta del genere e in alcuni momenti anche offensiva....potevate evitarla.. cmq continuero' a leggere il vostero giornale.... ma occhio a queste risposte un saluto da Londra
Rispondi
Lo Staff di "Quindici on line"
08 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Non avremmo voluto rispondere, anche per non ripetere cose già dette. Avevamo due alternative: non pubblicare il commento, ma non vogliamo fare censure, come abbiamo più volte dimostrato, malgrado l'ottusità a prova di mulo (scusateci, ma in certi casi il commento ce lo tirate proprio) oppure pubblicarlo, cercando di spiegare ancora una volta al mulo di turno (naturalmente anonimo come “il numero ?” e “Danny Stockdove” non potete rimproverare nessuno se vi nascondete nell'anonimato, noi abbiamo almeno il coraggio delle nostre opinioni) il nostro comportamento. Pubblichiamo solo i comunicati del centro-sinistra perché i rappresentanti del centro-destra da grandi illiberali quali sono - altro che la casa delle libertà (proprie) come sta dimostrando ampiamente il vostro (ex?) leader Berlusconi – non intendono comunicare con noi e tra l'altro non sanno comunicare: non hanno un ufficio stampa e non seguono l'informazione locale, forse perché a loro interessa solo quella di parte (la loro) e tendono a controllare tutto (vedi Rai e Mediaset). I media che non controllano, li ignorano. A noi questo ci lascia indifferenti. Ma non possiamo farci interpreti anche del loro pensiero (ce l'hanno? qual è?). Capito, adesso, muli? (scusateci, ancora, ma noi rispettiamo anche i muli come tutti gli animali, ma c'è un limite a tutto). Allora prima di esprimere giudizi anonimi, informatevi e provate a guardare il mondo e la politica a 360 gradi e non a 30 gradi al massimo, quanti sono i consensi del Polo. La destra ha il vizio (che è comune anche a una parte della sinistra) di non accettare le critiche: retaggio di fascismo, forse. Infine, un'ultima considerazione ai muli: se fossimo di parte, secondo voi, perché pubblicheremmo i commenti anche sfavorevoli al centro-sinistra. Urge una cura!
Rispondi
poveri illusi
05 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Ma lo sanno i consiglieri della Margherita che nonostante ciò che raccontano l'onorevole Amoruso nelle ultime elezioni provinciali ha preso 17.500 voti a Molfetta surclassando nettamente Divella? Ma lo sanno i consiglieri della Margherita che è finita l'ora della demagogia e che se vogliono veramente riprendere voti (loro e tutta la sinistra a Molfetta) devono fare meno chiacchiere e più radicamento sul territorio? Ma lo sanno quelli della Margherita che i polpettoni tipo quello di Lillino Di Gioia ed i suoi compagni di merenda allontanano l'elettorato dalla sinistra? Hanno visto che fine hanno fatto alle ultime provinciali, dove nonostante l'apporto dell'armata Brancaleone Di Gioia & Co. hanno beccato una scoppola micidiale rispetto al passato (non inganni l'elezione di Cives)? Pertanto basta con le chiacchiere rimbocchiamoci tutti le maniche e facciamo una opposizione seria a questa destra affaristica. Il successo di Rifondazione a Molfetta dovrebbe pure insegnare qualcosa a Guglielmo e soci.
Rispondi
Il numero ?
04 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Come al solito gli articoli di quindici vengono scritti sempre con molta obiettività e molta imparzialità... Ma dai...sembra un articolo de "L'Unità"....
Rispondi
Danny Stockdove
03 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Bene, anzi male direi, dato che Voi cari di Quindici avete già avviato la campagna elettorale del 2005! Che fretta!!! Continuando a dare notizia solo ed esclusivamente di manifesti, incontri ed iniziative del centrosinistra, non solo fate cattiva informazione (scrivo così perchè affermate di non essere ne schierati ne faziosi) ma allo stesso tempo deviate i lettori lontani che vedono in Quindici-online l'unico strumento di contatto con la propria città e ci trovano solo determinate notizie. Questo mio piccolo sfogo non è dovuto all'interesse di tutelare destra o sinistra, maggioranza o opposizione, ma è solo la posizione di un lettore che chiede obiettività. Riguardo alle tante domande poste nell'articolo da voi pubblicato, voglio far notare l'assenza della domanda principale, la più importante, ossia: MA DOV'ERA E DI COSA SI OCCUPAVA IL SENATORE QUANDO ALTRI SI SPARTIVANO E DISTRUGGEVANO L'OSPEDALE DI MOLFETTA? Questo è il vero interrogativo, altro che i legami partitici tra Azzollini, Fitto, Pentassuglia, Mazzaracchio e Amoruso! Ci sarà un giorno in cui la falsità della politica e delle ideologie, lascerà il posto agli interessi della cittadinanza? Speriamo bene.
Rispondi
Giuseppe del vecchio
03 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
Questo articolo dovrebbe far (mi auguro) "aprire gli occhi" ai cittadini molfettesi. Peccato per il disinteresse che dilaga nella nostra amata città. Abito da anni a Giovinazzo ma mi sento sempre un molfettese; vorrei dire a tutti: quando nel 2005 saremo chiamati a votare per il rinnovo del governo regionale tenete presente la citazione biblica "OCCHIO PER OCCHIO, DENTE PER DENTE.........e comportatevi di conseguenza.
Rispondi
MAURIZIO ESPOSITO
03 Luglio 2004 alle ore 00:00:00
GENTILI SIGNORI, SICURAM IL CENTRO DESTRA HA LE COLPE MAGGIORI, IN QUANTO GOVERNA LA NOSTRA REGIONE DA 10 ANNI....MA DA QUANTI ANNI NON ABBIAMO IN REGIONE UN CONSIGLIERE REGIONALE DI MOLFETTA? MI SA CHE L'ULTIMO E' STATO DI GIOIA AI TEMPI DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA... ALLORA SMETTIAMO DI ATTACARE TUTTI E TUTTO E CERCHIAMO DI CANDIDARE ALLE PROSSIME REGIONALI, GENTE IN GAMBA E SOPRATUTTO NON 70 CANDIDATI....SIAMO L'UNICA CITTA A NON AVERE UN NOSTRO RAPPRESENTANTE IN REGIONE. POI VORREI FARE UN ALTRA DOMANDA....MA LA PRECEDENTE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE HA FATTO QUALCOSA PER MOLFETTA?
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet