Oltre il deserto: il caso Puglia e le sfide della modernizzazione
Questa sera ad Otranto presentazione del libro di Valerio Elia, Sandro Frisullo e Luciano Sechi, ed. Palomar
BARI -Questa sera alle ore 19.30 presso Largo di Porta Terra - Otranto (Le) sarà presentato il libro (edizioni Palomar) “Oltre il deserto: il caso Puglia e le sfide della modernizzazione” di Valerio Elia, Sandro Frisullo e Luciano Sechi. Interverranno gli autori.
Modererà il dibattito Adelmo Gaetani, caporedattore "Nuovo Quotidiano di Puglia".
Ne discuteranno Nicola Latorre e Bruno Tabacci
IL LIBRO
In questi mesi molto si è detto sulla crisi e sugli effetti che sta producendo
sull'economia reale. Soprattutto nel mondo sindacale si è fatta strada l'idea della perdita di interi settori industriali e distretti produttivi, tanto che sempre più spesso si parla di "desertificazione industriale". La Puglia non è immune dagli effetti di questa crisi, tuttavia ci sono settori economici e segnali positivi che dimostrano che si riuscirà ad attenuare questi effetti e a cogliere le opportunità della ripresa che pure si annuncia.
GLI AUTORI
VALERIO ELIA insegna Ingegneria Economica presso l'Università del Salento ed è consulente economico dell'Assessorato regionale allo Sviluppo Economico.
SANDRO FRISULLO è vicepresidente della Regione Puglia con delega allo Sviluppo Economico e Innovazione Tecnologica.
LUCIANO SECHI è giornalista nella redazione pugliese dell'Agenzia AGI. In passato ha collaborato con "il Sole 24 Ore" e con "La Gazzetta del Mezzogiorno".