Oltre 500 visitatori alla Mostra “Silenzi Velati” a Molfetta
MOLFETTA - Sono stati oltre 500, nel primo
week end di apertura, i visitatori della mostra Silenzi
Velati,
organizzata dall’Associazione
Fotografi
Molfetta, allestita nello spazio
espositivo della Sala
dei Templari, in piazza Municipio.
Finanziata dal Comune di Molfetta, la
mostra, 191 stampe, nei
formati 40x60cm e
50x75cm, racconta i riti e i rituali della
Quaresima a Molfetta, da una
prospettiva inedita,
insolita, unica.
Il visitatore, attraverso le immagini
catturate dagli autori delle
fotografie, Nicola
Azzollini,
Mario Coppolecchia, Antonio
d’Agostino, Valentina
d’Agostino, Francesco de
Chirico,
Giuseppe Facchini, Roberto
Lusito, Vincenzo Tedesco e Gianni
accade
prima delle processioni pasquali.
Un mondo nuovo, e sconosciuto ai più, che
racconta
di devozione e di emozioni, di
attenzioni particolari legate alla “sistemazione” delle statue, con
il cambio
della biancheria,
degli abiti, ma anche degli sguardi velati dei
protagonisti.
Preziosa, per la realizzazione degli scatti, si è rivelata la
disponibilità delle
Arciconfraternite dal Sacco
Nero e dal Sacco
Rosso che, con i loro
Priori non hanno mai
fatto mancare il loro supporto.
La mostra si potrà visitare fino al 18 aprile prossimo, tutti i giorni, tranne
il lunedì, dalle
17.30 alle 20.30 e nel periodo
compreso tra l’8 e il 17 aprile
anche
al mattino, dalle 9.30
alle 12.30.