Oggi all’Aneb di Molfetta si parla di don Ambrogio Grittani e don Cosmo Azzollini: due profeti al servizio degli ultimi"
Don Ambrogio Grittani e don Cosmo Azzollini
MOLFETTA - L'ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) di Molfetta e il Centro Culturale Auditorium hanno organizzato una video-conferenza sul tema "Il Venerabile Don Ambrogio Grittani e Don Cosmo Azzollini: due profeti al servizio degli ultimi". L'incontro a più voci si svolgerà questa sera alle ore 18,30 presso l'Auditorium di San Domenico in Via San Rocco a Molfetta con l'intervento di Suor Anna Colucci, Madre Generale delle Suore Oblate, e del prof. Rodolfo Nicola Azzollini, nipote diretto di Don Cosmo. La serata sarà introdotta dai Presidenti dei due sodalizi: Prof. Michele Laudadio dell’ANEB e il Prof. Damiano D’Elia del Centro Culturale Auditorium.
Don Ambrogio, il sacerdote degli accattoni e Don Cosmo, il prete degli sciuscià, sono due ecclesiastici che hanno saputo mettere in pratica l’impegno sacerdotale come una missione rivolta in modo particolare l’uno ai poveri e l’altro ai ragazzi, offrendo loro occasioni di riscatto sociale e di solidarietà.
Al loro nome, infatti, sono legate due opere caritatevoli: la Casa di riposo “Don Ambrogio Grittani”, retto dalle Suore di San Giuseppe Benedetto Labre, e l’oratorio “San Filippo Neri” per i ragazzi allestito prima in alcuni locali nei pressi della villa comunale (Via Tenente Fiorino) e poi nell’attuale sede di via Mascagni, dove fu costruita anche la chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria, di cui divenne primo parroco».