Nuovo Pronto soccorso all’Ospedale
Rinnovate e potenziate le strutture del nosocomio
Strutture rinnovate ed attrezzature potenziate nell'Ospedale di Molfetta. Le "emergenze" del pronto soccorso, un servizio sempre in prima linea, potranno essere affrontate con più tranquillità, avendo ora a disposizione impianti più adeguati e nuove tecnologie. Ma oltre all'acquisto di attrezzature sanitarie sono stati effettuati lavori che hanno di fatto "rivoluzionato" la vecchia struttura adibita a pronto soccorso.
Con una radicale opera di ristrutturazione è stata creata una unità operativa di pronto soccorso più funzionale, con la predisposizione di un locale di attesa per gli utenti barellati e stanze per l'emergenza medica, chirurgica ed ortopedica. In tal modo sono stati superati i disagi che spesso vedevano stazionare nello stesso ambiente un ferito grave e un utente che aveva necessità di misurare la pressione del sangue. Ora ci saranno ambulatori diversi a seconda delle patologie e tre posti letto per degenti in osservazione per i quali non è necessario il ricovero. Inoltre sarà presente un ufficio di accettazione.
Ma oltre al nuovo pronto soccorso sono state inaugurate anche altre strutture come quella del nuovo reparto di chirurgia, completamente ristrutturato e dotato di un settore operatorio più adeguato. Inoltre è stata presentata l'Unità di Terapia intensiva coronarica, annessa al servizio di cardiologia, che entrerà in funzione in concomitanza con l'avvio della rete di soccorso "118" da parte della regione Puglia.
"Questi interventi sono frutto dell'impegno profuso da parte della Ausl Ba/2 per migliorare l'assistenza ospedaliera a Molfetta - ha detto il direttore generale della Ausl, dr. Savino Cannone - e per istituire nuovi servizi di cui se ne sentiva l'esigenza da tempo".
Insomma un presidio ospedaliero in evoluzione. "E' un progresso che qualifica maggiormente l'ospedale molfettese, un momento importante per la città - ha aggiunto il direttore sanitario della Ausl, dott. Tommaso Fontana - in cui è stata garantita più sicurezza con l’istituzione della guardia notturna nei reparti e sono stati attivati gli ambulatori di andrologia".
Alla cerimonia di inaugurazione, alla quale ha fatto da madrina la signora Pia Maggialetti, hanno partecipato anche l'assessore regionale alla sanità, dott. Salvatore Mazzaracchio, il presidente della commissione regionale sanità, Sergio Silvestris, i parlamentari Amoruso ed Azzollini.
M. d. S. jr