Recupero Password
Nuove pagine della musica sinfonica a Molfetta
25 aprile 2007

MOLFETTA - Non sono mai abbastanza le occasioni per apprezzare le pagine della musica sinfonica. L'Orchestra della Magna Grecia ha tenuto un concerto alla chiesa Sacro Cuore, benché l'acustica non sia stata delle migliori, disperdendo la musica e rendendone meno apprezzabile la fruizione: questo non ha influito sulla piacevolezza dello spettacolo musicale che ha raccolto larghi consensi. Graditi ospiti sono stati il pianista Antonio Di Cristofano, i Solisti Aquilani e il M° Luis Carlos Badia alla direzione (foto). Di Cristofano ha interpretato con straordinaria efficacia la partitura del Concerto in Re magg per pianoforte e orchestra, tra i più noti dei quaranta concerti scritti da Haydn, ben sorretto dalla direzione elegante e briosa di Luis Carlos Badia e dai Solisti Aquilani, organico di alto livello il cui repertorio abbraccia le più diverse epoche musicali, da quella pre-barocca alla musica contemporanea. Il concerto ha offerto al pubblico altre due piacevoli composizioni il Divertimento in Re magg. K 136 e la Cassazione in Sol magg. n°1 K 63 di Mozart in cui i Solisti Aquilani hanno ben saputo mettere in luce il carattere giocoso e di intrattenimento che è proprio di questo repertorio mozartiano dedicato agli ambienti leggeri di feste e cerimonie. Uno spiacevole fenomeno si è verificato durante l'esibizione: il pubblico è andato via via diminuendo: scarsa sensibilità musicale o altro? L'interrogativo resta senza risposta.
Autore: Marcello la Forgia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet