Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Notte Nazionale del Liceo Classico a Molfetta: “Nulla è più prodigioso dell'uomo”
Rimandata a causa delle chiusura per neve, la terza edizione di svolgerà venerdì 20 dalle 18 alle 22
17 gennaio 2017
MOLFETTA
- Avrebbe dovuto svolgersi in contemporanea con altri 350 Classici in Italia, ma i giorni di chiusura per neve hanno costretto al posticipo di una settimana.
Venerdì 20 gennaio
,
dalle ore 18 alle ore 22
, il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta vivrà la sua terza
Notte nazionale del Liceo Classico
, accogliendo cittadini, genitori, ex alunni, futuri studenti e tutti coloro interessati a condividere l’esperienza della classicità “
Nulla è più prodigioso dell’uomo
”, questo verso di Sofocle, tratto dal coro che, come tradizione, darà avvio alla manifestazione, farà da filo conduttore alle varie attività programmate. La potenza dell’uomo, assieme alla sua pericolosità, la sua prodigiosa capacità di creare ed allo stesso temo di distruggere, un abisso che sarà scandagliato in molteplici modi. Dopo l’avvio con il coro tratto dall’Antigone di Sofocle, gli alunni posizionati sulle scale di ingresso, i visitatori potranno scegliere o alternarsi fra un’offerta molteplice. Tutte le discipline intrecciandosi e rimandandosi a vicenda, attraverso gli studenti, i veri protagonisti, si confronteranno con gli ospiti, in un dialogo aperto che farà di questa Notte un momento di incontro, crescita, riflessione ed anche divertimento. Chiusura di serata nella palestra scoperta con il coro finale: “
Il lamento di Danae
”. L’apertura per la Notte nazionale funziona anche da open day, per tutta la durata della manifestazione sarò infatti attivo uno sportello di orientamento in vista delle iscrizioni al Liceo Classico per l’anno scolastico 2017/18. Per il “Leonardo da Vinci” di Molfetta, guidato dalla Dirigente, prof.ssa
Margherita Anna Bufi
, un momento di crescita, occasione per mettere assieme saperi, competenze, entusiasmo, di lavorare gomito a gomito fra docenti e studenti, nella convinzione che la cultura sia ancora capace di orientarci in un mondo complesso ed in tempi incerti. Corso Umberto I - 70056 Molfetta (BA) - Tel. 080 3971671 - Fax 080 3971726
www.liceimolfetta.it
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
20 gennaio 2017
Ore 18-22
“
Nulla è più prodigioso dell’uomo
” (Sofocle,
Antigone
) Ingresso Liceo Ore 18.00. Coro: Sofocle,
Antigone
, vv. 332-375. Accompagnamento dell’orchestra del Liceo Classico Proff. Mimma Iacobellis ed Elisabetta Ierimonti Ore 18.15.
Accoglienza e distribuzione del programma
Proiezione del video della rete dei Licei Classici che aderiscono alla
Notte nazionale
Aula II B Ore 18.30.
William Shakespeare …
“Shall I compare thee”
Prof.ssa Maria Rosaria Cirillo Aula III B Ore 18.30.
Vi racconto Marat …. quando la cronaca diventa opera d’arte
Prof.ssa Adriana Bucci Morichi Repliche ogni 30 minuti Aula Biblioteca
Processo all’uomo fra scienza, letteratura, storia ed arte
Proff.ssa Adriana Bucci Morichi, Anna Maria Caputi, Giovanna Saltarelli, Anna Salvemini, Lisa Signorile, Marta Spaccavento, Mara Zaza Repliche ogni 45 minuti Aula IVA
Videoproiezioni Storia dell’arte realizzate dagli studenti: Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, Bernini
Prof. Michele Angelo Basile Proiezione a ciclo continuo Laboratorio scientifico
Orientamento: sportello informativo
Prof.ssa Paola Spaccavento Laboratorio multimediale
Dalla biblioteca al digitale: la biblioteca del Liceo on-line
Proff. Marta Giancaspro, Maria Teresa Mezzina, Marianna Turtur Repliche ogni 45 minuti Aula IIIC
Tribuna politica con gli antichi: quale futuro?
Prof. Emmanuele Colonna Repliche ogni 45 minuti Aula V A
We are the world
Prof.ssa. Mimma Iacobellis Aula III A
La caverna del filosofo: un incontro con gli interrogativi della vita
Proff. Antonella Camporeale e Maddalena Salvemini Repliche ogni 30 minuti Palestra scoperta Ore 21 e 21.30. Coro di chiusura: Simonide,
La
ninna nanna di Danae,
fr. 13 Diehl Prof.ssa Bianca Maizza
Organizzazione e coordinamento servizi di accoglienza e sorveglianza
A cura dei proff. Emilia de Ceglie, Rossella Lezza, Eleonora Sciancalepore
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet