Nicola Camporeale: la politica ritrovi il dialogo per il bene della città
Le dichiarazioni del presidente del consiglio Comunale
MOLFETTA - “Sui grandi temi che riguardano il futuro di Molfetta invito tutte le forze politiche sia di maggioranza che di opposizione a riscoprire il valore del confronto politico prescindendo da ogni pregiudizio ideologico. La vicenda della foresteria della Capitaneria di Porto, in costruzione su Banchina San Domenico proprio a ridosso del mare, può sin da subito rappresentare il terreno giusto per un rinnovato dialogo. Al contrario, enfatizzare i toni dello scontro politico nei confronti dell'amministrazione comunale non contribuisce alla ricerca delle soluzioni migliori per il bene dell'intera città”. È quanto ha dichiarato Nicola Camporeale, Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Molfetta, commentando le ultime vicende riguardanti la cosiddetta “Nuova Punta Perotti”.
Camporeale, inoltre, commentando la sentenza dalla Terza Sezione del TAR Puglia che ha giudicato improcedibile il ricorso del Ministero delle Infrastrutture contro le ordinanze di sospensione dei lavori firmate dal sindaco, Antonio Azzollini, afferma che “si tratta di una sentenza importantissima per la città e il suo futuro. La richiesta di arretrare di appena qualche metro la costruzione della nuova palazzina alloggi della Capitaneria di Porto contiene infatti valutazioni politiche che attengono esclusivamente alle opportunità di sviluppo turistico ed economico di Molfetta. Il risultato positivo ottenuto dal Comune di Molfetta dinanzi al TAR Puglia, dà quindi un nuovo impulso alla 'battaglia' civile che il sindaco Antonio Azzollini, l'amministrazione comunale e le associazioni cittadine stanno portando avanti ormai da anni. Su queste ragioni, maggioranza e opposizione possono e devono ritrovarsi insieme”.