Nasce a Canosa un altro Gruppo di acquisto solidale
In Italia sono censiti un centinaio di gruppi, mentre in Puglia se ne contano 10 di cui 5 a Bari e provincia, 1 a Foggia, 1 a Brindisi, 1 a Lecce e 2 a Taranto
CANOSA - È nato a Canosa di Puglia l'ultimo Gruppo di acquisto solidale (Gas) della Regione.
In Italia sono censiti un centinaio di gruppi, mentre in Puglia se ne contano (dagli archivi della rete dei Gas) 10 di cui 5 a Bari e provincia, 1 a Foggia, 1 a Brindisi, 1 a Lecce e 2 a Taranto.
Il Gas - si legge nell'articolo pubblicato dall'edizione on line di «Villaggio Globale» (www.vglobale.it) - rappresenta l'alternativa al sentimento di solitudine e di frustrazione che il consumatore avverte dinanzi al potere dilagante delle multinazionali. Riunisce cittadini che tentano di riappropriarsi della capacità di scelta dei prodotti, liberi dai condizionamenti indotti dalla pubblicità o dal valore evocativo di status symbol del prodotto. Un gruppo d'acquisto solidale, in sintesi, è un gruppo di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all'ingrosso beni di uso comune da ridistribuire fra loro. Ma non solo: si pongono anche una serie di domande relative alla provenienza del prodotto, alla genuinità, all'impatto ambientale scaturito dalla produzione dello stesso, alle modalità di utilizzo della manodopera.