Molfetta, oggi conferenza-spettacolo “Quel genio di Poli” dell'Istituto Manzoni
MOLFETTA - Si avvia alla conclusione, raccogliendo i consensi di alunni e genitori, la prima edizione della settimana della Scienza dal titolo “ScienzaPOLI”, organizzata dall’Istituto Comprensivo “1° C.D. Manzoni - S. M. Poli” con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Molfetta al fine di promuovere la divulgazione della cultura scientifica e al tempo stesso rendere omaggio alla figura di Giuseppe Saverio Poli, rinomato scienziato molfettese, a cui la scuola Poli è intitolata..
Questa sera venerdì 14 febbraio alle ore 18 presso l’auditorium della Scuola Secondaria di 1° Grado “G.S.Poli”, gli alunni delle classi terze presenteranno la conferenza-spettacolo dal titolo: “Quel genio di Poli”, frutto di un percorso di formazione coordinato dal Dott. Alessio Perniola e dalla Dott.ssa Rosa Angela Silletti dell’agenzia di divulgazione scientifica “Multiversi”.
I ragazzi faranno conoscere la figura dello scienziato Poli sul piano biografico ma ancor più su quello delle sue intuizioni e scoperte scientifiche, alternando esperimenti dal vivo e inserti multimediali in una cornice teatrale.
Interverranno il Prof. Rocco Chiapperini, docente di Scienze, che terrà una prolusione sul tema “L’attualità di G.S. Poli”, il Dott. Giuseppe Saverio Poli, discendente dello scienziato settecentesco, alcuni rappresentanti della Civica Amministrazione di Molfetta e il Dirigente Scolastico dell’I.C. “Manzoni-Poli”, prof. Michele Laudario.
La cittadinanza è invitata a partecipare alla manifestazione.