Molfetta, la missione dell' AC, in parrocchia e oltre
MOLFETTA – 25.2.2005
Si incontrano stasera, dalle ore 18, presso il Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, i 220 delegati parrocchiali, in rappresentanza dei 4710 aderenti all'Azione Cattolica diocesana di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi, per proseguire nei lavori della XII assemblea. Alla presenza del Vescovo Mons. Luigi Martella il presidente diocesano prof. Luigi Sparapano relazionerà sulla vita associativa nel triennio 2002-2005. I temi che tratterà proporranno elementi di lettura del contesto in cui viviamo, la realtà diocesana, la parrocchia, la famiglia, le città, la cultura, la realtà mondiale... per scorgere in essi i segni della presenza associativa e le prospettive future. Dopo la relazione interverranno i direttori degli uffici pastorali diocesani e i responsabili di alcune aggregazioni laicali.
Negli spazi del Seminario saranno allestiti alcuni stand: banco libri delle edizioni AVE e La Meridiana, commercio equo solidale, Emergency, Servizio civile, ma soprattutto uno stand intitolato "Storie di ordinaria santità", in cui l'AC propone la testimonianza di alcuni amici aderenti, morti di recente, che hanno saputo incarnare manifestare nel quotidiano la propria fede.
Domani, 26 febbraio, i lavori riprenderanno dalle 16,30 e proseguiranno fino alle 19,00, quando interverrà Mons. Francesco Lambiasi, assistente generale dell'Azione Cattolica Italiana.
Domenica, 27, i lavori proseguiranno con la S.Messa presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Martella e con il suo intervento in assemblea; quindi ci sarà il saluto di Fernando Pellegrino, delegato regionale, e il dibattito assembleare sul documento programmatico per il prossimo triennio. Parallelamente si svolgeranno le operazioni elettorali per il nuovo consiglio diocesano.