Molfetta, la Guardia di Finanza sequestra 19mila litri di prodotto petrolifero
Sequestrati anche un lavaggio abusivo, 2 opifici e un'area di quasi mq 11.000. Denunciate tre persone
MOLFETTA - Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in servizio presso la Tenenza di Molfetta, al comando del ten. Giuseppe Mattiello (foto) nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", hanno eseguito diversi interventi di polizia economico finanziaria.
All'esito di uno di questi, i finanzieri hanno rilevato che un'azienda di autotrasporti per conto terzi, con sede in agro di Molfetta-Giovinazzo, non era in regola con le vigenti disposizioni in materia di accise, nonché risultava sprovvista delle autorizzazioni relative alla prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro.
Conseguentemente, le Fiamme Gialle al termine dell'attività, hanno sottoposto a sequestro: 11 cisterne di diverse capacità; oltre 19 mila litri di prodotto petrolifero (sia gasolina che gasolio per autotrazione); 600 litri olio esausto e 1000 olio motore, un capannone in costruzione in lamiera al cui interno erano presenti attrezzature varie adibito ad officina meccanica ed un laboratorio per la produzione di pannelli lamierati termoisolanti, un locale adibito a lavaggio ed infine l'intera area di quasi 11 mila mq.
Sono in corso indagini tese ad accertare il grado di miscelazione e la provenienza del prodotto sequestrato, nonché il grado di un eventuale inquinamento ambientale derivante dallo scarico del lavaggio delle cisterne, che invece doveva essere opportunamente filtrato mediante idoneo impianto di depurazione assente nella fattispecie.
Il titolare della ditta di autotrasporti, B.A. di anni 40 di Molfetta, il locatario di un box, B.M. di anni 41 anch'egli di Molfetta e il proprietario dell'area, T.P. di anni 59 di Giovinazzo, sono stati denunciati all'Autorità Giudiziaria per violazione alla normativa sulle accise e ambientale.