Recupero Password
Molfetta. Fare scuola fuori dalla scuola con la musica e il teatro Sul palco dell'Odeon gli alunni delle scuole primarie "Manzoni" e Battisti" per il progetto "Recitarcantando" promosso dall'assessorato ai Servizi Socio Educativi
18 maggio 2010

MOLFETTA - Fare scuola fuori dalla scuola. Ovvero: educare e favorire la socializzazione dei ragazzi attraverso la musica e il teatro. Sono questi gli obiettivi del progetto "Recitarcantando", il laboratorio didattico multisciplinare promosso dall'assessorato ai Servizi Socio Educativi del Comune di Molfetta, in collaborazione con l'associazione Teatrarte, e indirizzato a tutte le scuole primarie della città.
La fase conclusiva dell'iniziativa è iniziata ieri sera, sul palco del teatro Odeon, con gli alunni della scuola primaria "Alessandro Manzoni" nei panni di cabarettisti, attori e cantanti. Venerdì prossimo, 21 maggio, alle ore 19.00, si replica con altri spettacoli firmati dalla scuola "Cesare Battisti".
"La nostra idea è di regalare ai ragazzi la possibilità di vivere esperienze inedite, vivere da vicino il linguaggio del teatro e della musica, conoscere meglio se stessi e il proprio talento e soprattutto condividere emozioni con i compagni e con le insegnanti nella scuola e fuori dalla scuola", dice l'assessore Luigi Roselli, che ha assistito ieri sera allo spettacolo insieme al sindaco Antonio Azzollini e al dirigente Giuseppe de Bari.
Il percorso didattico-artistico si è svolto durante l'intero anno scolastico. Protagonisti assoluti sono stati loro, gli alunni delle classi quarte e quinte alle prese per diversi mesi con il mondo che ruota attorno al teatro e alla musica: dalla lettura dei copioni alla realizzazione dei costumi passando per la creazione dei bozzetti delle scenografie, fino alle prove generali dei cori e alla messa in scena davanti al pubblico di genitori. Il tutto reso possibile grazie all'entusiasmo delle insegnanti delle scuole "Manzoni" e "Cesare Battisti" - le due che hanno aderito al progetto comunale - e all'impegno delle esperte dell'associazione Teatrarte, Anna Maria Muti e Floriana La Forgia. 

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet