Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, Epifania al teatro del Carro dei Comici con il "Vestito nuovo dell'Imperatore"
05 gennaio 2010
MOLFETTA -
Mercoledì 6 gennaio, giorno dell’Epifania, chiude la rassegna di Teatro per bambini "Comete in scena" lo spettacolo: “Il vestito nuovo dell'imperatore” della Compagnia Il Carro dei Comici.
A salire sulle tavole del Teatro del Carro saranno: Fabiana Aniello, Nicolò Aurora, Antonella Bufi, Gabriella Caputi, Simona Ciccolella, Alessia Facchini, Annalisa Gadaleta, Mauro Gadaleta, Luisa Gissi, Olga Labianca, Giovanni Ragno, Vincenzo Raguseo, Giorgio Vangi ed il piccolo Luca Marzocca. L’adattamento del testo e la regia sono a cura di Francesco Tammacco; le musiche originali ed eseguite dal vivo sono di Pantaleo Annese.
Lo spettacolo è tratto da “Il vestito nuovo dell’imperatore” di Hans Christian Andersen, una delle favole preferite da Gianni Rodari che la riscrive in rima e la ripropone ai bambini in una nuova veste. Tema caro al pedagogista-narratore è quello del potere e del suo smascheramento; della vanità delle cose materiali, del rapporto tra popolo (cortigiani) e re-regina, ciechi per prepotenza e delirio di onnipotenza.
Nel laboratorio di idee e di teatro la Compagnia Il Carro dei Comici ha fatto di più, ha ripreso uno dei personaggi più dolci e al contempo più inquietanti di Andersen: Olechiudilocchio, affidandogli l’apertura in salsa onirica dello spettacolo. Una dozzina di personaggi del mondo del favolista danese attende che giunga OleChiudilocchio da un qualsivoglia non mondo per far addormentare il padroncino Sigismondo in una non culla. Quest’ultimo è impaziente di ascoltare una nuova favola, che non sia quella ormai scontata della Piccola fiammiferaia o della Principessa sul pisello.
Chiede questa volta ai personaggi esterrefatti una vera e propria recita; quella appunto del Vestito nuovo dell’imperatore. La bislacca compagnia non ricorda bene la solfa ma da attori o, pardon! meglio, da guitti che sono non rinunciano a dilettare il principuzzo con il loro cunto notturno. Tutto il resto è poesia, è teatro.
Il costo del biglietto (sia per adulti che per bambini) è di € 6,00. L’ingresso allo spettacolo è alle ore 17:30, il sipario alle ore 18,00. È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23), tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet