Recupero Password
“Molfetta calcio” torna a vincere in casa ma non convince CALCIO - Chiuso il girone d'andata senza gloria per le squadre molfettesi
15 gennaio 2004

E' magro il bilancio del calcio molfettese al termine della prima parte della stagione. La mediocrità è la caratteristica che ha contraddistinto il cammino delle nostre sin dalle prime battute. Il “Molfetta calcio” in Promozione ha chiuso la prima parte del torneo centrando la prima vittoria della stagione al “P. Poli” per 1-0 contro il Capurso. Il bilancio però è decisamente molto lontano dai desideri iniziali, sia per i limiti tecnici e strutturali di una rosa costruita con un po' di approssimazione, sia per alcuni episodi negativi che hanno inciso negativamente sul morale e rendimento della squadra. È indubbio che le vicende relativa all'esordio interno nella seconda giornata contro il Palagianello (sconfitta per 2-0, campo squalificato per 2 giornate, arbitro aggredito, Tuberoso squalificato per 5 anni perché ritenuto responsabile in quanto capitano), ha influenzato tutto il girone di andata, privando la squadra, l'allenatore Barione e la società della giusta tranquillità nella costruzione di un team alla ricerca di un gioco e di una propria dimensione. Questo episodio ha compromesso la scelta della società di affidarsi all'inizi ad una rosa di giovani promettenti e ad un mister che ha sempre lavorato con i giovani, per poi eventualmente adeguare l'organico strada facendo. Inoltre quest'anno la società si trova di fronte ad un problema inedito, la presenza di al “P. Poli” di un gruppo di giovinastri facinorosi che hanno una serie di problemi alla dirigenza che pur ha cercato un dialogo. A parte i soliti beceri slogan, i petardi, i lanci di oggetti in campo, gli insulti, i tentativi di rissa verso tutto e tutti, sono episodi ricorrenti, mentre i tutori dell'ordine allo stadio rimangono indifferenti, come se la cosa non li riguardasse. Per quanto riguarda l'aspetto tecnico, il giudizio è complessivamente mediocre come dimostrano i 21 punti in quattordici gare. I numeri svelano che con i 14 gol fai e i 12 subiti, il “Mofetta calcio” ha il peggior attacco del torneo dopo l'ultima in classifica e la miglior difesa dopo la capolista D. U. Bisceglie che con i suoi 43 punti ha ormai la vittoria finale in tasca, dato che il Palagianello insegue con 10 punti di distacco. Inoltre 16 dei 21 punti i biancorossi li hanno conquisati lontano dal “P. Poli” e che in 5 gare giocate sul campo amico si contano una sola vittoria, due sconfitte e due pareggi. Quindi una squadra fragile che predilige il gioco di rimessa, mentre quando deve impostare, generalmente nelle partite casalinghe, trova molte difficoltà e si allunga troppo, anche perché il centrocampo si mostra disunito e lento, mentre gli attaccanti fanno a gara a chi sbaglia più gol.. Tutte caratteristiche di una compagine inespressa ed incompleta. Nelle ultime settimane si è vista gente nuova però stagionata e fuori forma, come Capriati, Lopraino e Buccheri. Dopo la sosta dal 18 gennaio i biancorossi affronteranno di fila le prime della classe, quindi le occasioni non mancheranno almeno per qualche soddisfazione. Niente di nuovo neanche in Seconda categoria con le nostre che continuano a far muovere la classifica senza troppi slanci. Il “Pro Molfetta” con i 19 punti e una gara da recuperare, stabilmente al centro della classifica, se trovasse la continuità con l'esperienza dei giocatori che si ritrova, potrebbe aspirare a qualcosa di più. Più precaria la situazione della “V. Mazzola” che a 12 punti (se sconfitte, sei pareggi e due vittorie) si trova vicinissima alla zona pericolosa. Per il tecnico dei granata Giacinto La Forgia la situazione non è drammatica ed è recuperabile. “La squadra è giovane, si esalta contro le squadre di vertice, mentre si smarrisce con le piccole. Mi auguro che nel girone di ritorno i ragazzi dimostrino una determinazione costante e più concretezza soprattutto sotto rete”. Francesco del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet