Marzo in palcoscenico
Ha avuto inizio, presso l’ Auditorium S.Domenico di Molfetta, il “Marzo in palcoscenico”, organizzato dal Centro Culturale “Auditorium”, presieduto dal preside Damiano D’Elia. Nella prima serata, svoltasi domenica 11 marzo, il Gruppo Teatrale “Freedom” ha presentato, con grande successo, “Le voci del teatro”, in omaggio ad Arthur Miller, Guglielmo Zucconi ed Ettore Petrolini, sotto la regia del prof. Onofrio Antonio Ragno. Di Miller è stata presentata la “Elegia per una signora” con Alessandra Abbattista e Luca Leone; di Zucconi “La signora Cipriana e il problema di matematica” con Antonella Altomare, Stefania Silvestri e Antonietta Soriano; di Petrolini “Nerone” con numerosi interpreti, quali Zaccaria Amato , Laura Boffoli, Marianna De Gioia, Marco Gadaleta, Daniela Germinario, Luca Leone, Flavia Piscitelli, Francesco Davide Ragno, Michele Sciarretta , Patrizia Turtur, e con Antonella Altomare, Donato De Giglio, Giacomo De Marco, Domenico Lunanova, Gabriella Manente e Antonietta Soriano. Al pianoforte Stefania Spadavecchia; trombe Giovanni La Forgia e Antonio Sciancalepore, soprano Ivana Andriano, presentatrice Paola Leone.
Il “Marzo in palcoscenico” proseguirà domenica 18 marzo con il Gruppo Teatrale “Il Torchietto”, che presenterà “Teatro di Pirandello-Pinter” e “Prova di autore”, due atti unici con Cosimo Boccassini e Pierluigi Capurso. Il 25 marzo sarà la volta del noto attore e regista Felice Altomare che metterà in scena “Checchinella Boccasecca “, atto unico in dialetto molfettese. Affiancheranno Felice Altomare , Silvia Mastropasqua, Mauro Gesmundo, Annamaria Amato e Felice De trizio.
Le rappresentazioni teatrali del “Marzo in palcoscenico” si concluderanno domenica 1 aprile con il musical “All’ombra del Vesuvio”, liriche e canzoni napoletane . Si esibiranno l’attore Felice Altomare ed il soprano Marilena Gaudio, accompagnata al piano da Antonio Picciani.