Recupero Password
Liberty Molfetta si rinforza cambia passo e agguanta
15 gennaio 2010

C’è voluto più tempo del previsto, ma dopo la 20ª giornata, a 14 turni dal termine, il campionato di Eccellenza ha espresso una netta gerarchia: Liberty Molfetta e Nardò si contenderanno il titolo regionale. Per tutto il girone d’andata altre compagini si sono affacciate in vetta, (Bisceglie, Lucera, Copertino, Terlizzi e Trani), senza però dimostrare la capacità di gestire il primato. Anzi, tutte poi hanno vissuto un momento di involuzione. Le uniche squadre che sono rimaste sempre incollate alla vetta sono state appunto Nardò e Liberty Molfetta. Anche il Liberty ha vissuto un momento involutivo, dall’8ª alla 13ª, con solo 7 punti in virtù di una vittoria, una sconfitta interna e 4 pareggi, proprio alla vigilia del big match al “Poli” contro il Nardò capolista avanti di tre punti. Sotto di due reti (1-3) i biancorossi, con una grande prova di carattere, evitavano il peggio ed agguantavano il pareggio nel finale. Lo scampato pericolo dava la scossa alla squadra, che ritrovava la consapevolezza della propria forza. Il Liberty incanalava una striscia di quattro vittorie contro Maglie, Cerignola, Castellana e Terlizzi. Significativo il successo del derby, maturato ancora una volta nei secondi finali sugli sviluppi di un calcio piazzato. Qualcuno ha parlato di “fattore C” per le tante vittorie agguantate nel rush finale. La storia del calcio dimostra che la fortuna è sempre dalla parte di chi combatte fino alla fine, per cercare con la determinazione e caparbietà il successo. Caratteristica che appartiene alle grandi compagini. Il Liberty così chiudeva il girone d’andata a quota 35 in virtù di 10 vittorie, 5 pareggi, due sconfitte entrambe in casa, 22 reti fatte e la miglior difesa con i 10 gol subiti. Al giro di boa della stagione tutte le squadre fanno i bilanci, valutano i possibili obiettivi per agire di conseguenza sul fronte dei rinforzi, per colmare alcune lacune tecniche. Lasciati andar via Caracciolese, Tridente e L. Zaccaro, il presidente Nicola Canonico non si è smentito e, senza lesinare risorse, ha portato a Molfetta ben tre volti nuovi: l’esterno sinistro Sisalli, il difensore Ingrosso e la seconda punta argentina Gonzalo Martin De Porras proveniente dal Manfredonia, calciatori abituati a giocare per obiettivi vincenti. Otre a questi è da aggiungere l’attaccante l’under Caselli, il che significa una possibile variante tattica: difesa più esperta non più con tre under (portiere e due terzini) come abbiamo visto finora. Il Liberty chiudeva l’anno con il buon pareggio di Lucera, anche se una vittoria non avrebbe scandalizzato nessuno. Le vacanze natalizie non intaccavano la corazzata molfettese. Anzi gli uomini di Del Rosso mostravano un cambio di passo più convincente che caratterizzava gli ultimi successi contro Manduria e Trani. Soprattutto nel derby si è visto il nuovo volto del Liberty: padrone del campo, che sa soffrire quando serve, ma che quando decide di chiudere i conti, non fa sconti a nessuno. Sul fronte tecnico la novità di Sissali nel ruolo di esterno alto di sinistra dà più incisività alla fase offensiva, mentre l’esperto difensore esterno Ingrosso, assicura una miglior copertura sulla fascia destra, spesso la zona più vulnerabile. La retroguardia con due under (portiere e un terzino) richiederà l’utilizzo di un giovane in un altro reparto. Spetterà al tecnico Del Rosso valutare di volta in volta, se in attacco o a centrocampo. Detto di Ingrosso e Sisalli (già con 2 reti all’attivo) c’è la curiosità di vedere all’opera l’argentino De Porrai, una seconda punta che potrà fare la differenza, soprattutto se s’integrerà con Suarez che ha bisogno di un pater con quelle caratteristiche. E’ chiaro che a questo punto l’unico obiettivo è la vittoria del campionato. La subordinata del miglior piazzamento nella zona play-off per ora non è considerata dalla società. L’attivismo della società, il trattamento di ottimo livello sia logistico, organizzativo ed economico, esercita su tutta la rosa una benefica pressione psicologica. Tutti sono chiamati a fare la propria parte con professionalità e costanza. Anche se mancano ancora molte gare, siamo convinti che il campionato vivrà del duello a distanza tra Liberty-Nardò, che avrà anche l’appendice di Coppa Italia. Per il trofeo regionale, in semifinale il Liberty affronterà il Corato (14 e 28 gennaio), mentre il Nardò dovrà vedersela con il Copertino. Per quanto riguarda le altre squadre locali, in promozione l’Atletico di mister Pellegrini lentamente sta risalendo la china e con i 15 punti (4 vittorie e 3 pareggi) in 15 gare si è agganciata al gruppo che lotterà per evitare i playout. Significativa e scoppiettante la vittoria esterna sul Ruvo per 6-2. In pieno anonimato invece il campionato della “Molfetta sportiva” in 1ª Categoria. Con 5 vittorie e 4 pareggi i biancorossi a 19 punti continuano a navigare a metà classifica, però più vicini alla bassa che all’alta classifica. Nulla è ancora compromesso e il traguardo dei playoff è ancora raggiungibile. Occorre però un cambio di marcia, che però si attende da troppo tempo.

Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet