Recupero Password
La storia del calcio in rosa fa rima con Molfetta Calcio Femminile Storica promozione in serie C e vittoria della Coppa Italia Regionale per le ragazze allenate da Vincenzo Petruzzella
15 maggio 2023

Dobbiamo tornare agli ultimi decenni del secolo scorso per ritrovare un’altra squadra di calcio a 11 femminile che ha vestito i colori di Molfetta. Lo fa, invece, da quasi tra stagioni con grande orgoglio la Molfetta Calcio Femminile, che da qualche settimana è doppiamente Campione di Puglia dopo aver conquisto lo scorso 12 marzo la Coppa Italia Regionale e dopo aver vinto il Campionato di Eccellenza Femminile il 16 aprile. Presso il campo federale “Scirea” di Bitritto le ragazze allenate da Vincenzo Petruzzella hanno alzato al cielo il primo trofeo dello loro recente storia, battendo per 3-1 il GSD Fasano. E’ un sogno che si realizza per la Molfetta Calcio Femminile a partire dalle atlete, per finire allo staff tecnico e dirigenziale che hanno creduto e credono in un progetto partito quasi tre anni fa. Con senso di sacrificio e tanto lavoro i risultati sono iniziati ad arrivare già a partire da questa stagione durante la quale la Molfetta Calcio Femminile vanta la vittoria della Coppa Italia Regionale di categoria e del Campionato di Eccellenza oltre all’imbattibilità stagionale tra le mura casalinghe del Paolo Poli. Numeri importanti che delineano una crescita di un gruppo squadra in grado di arricchirsi, anno dopo anno, di quegli elementi che stanno contribuendo al salto di qualità. La storia della Molfetta Calcio Femminile è concomitante alla pandemia. Il progetto del calcio in “rosa” a Molfetta nasce proprio durante il Covid grazie ad un’intuizione di Loredana Lezoche, l’imprenditrice molfettese che la stagione scorsa ha anche rivestito il ruolo di Direttore Generale della Molfetta Calcio. L’obiettivo è quello di dare a delle ragazze del territorio la possibilità di crescere nel mondo del calcio senza la necessità di emigrare altrove per poterlo praticare. In Puglia il calcio femminile è in sviluppo proprio in questi anni, seppure le società calcistiche che credono in questo progetto sono ancora molto poche. Da qui la difficoltà di organizzare un campionato con più di cinque squadre necessario per far progredire il movimento. La Molfetta Calcio è una di quelle società pugliesi che invece ha fortemente creduto in questo movimento, entrato da meno di un anno nel mondo del professionismo. La stagione in corso ha certificato quella crescita e, la vittoria della Coppa Regionale di categoria oltre alla vittoria del Campionato, sono gli esempi di come quei sacrifici stiano pagando. E’ una stagione magica quella vissuta dalle ragazze di Vincenzo Petruzzella che oggi possono vantare anche un’importante fetta di tifoseria. Nell’ultimo atto del Campionato di Eccellenza Femminile giunto addirittura allo spareggio tre le due formazioni, sul campo neutro Alberobello, la Molfetta Calcio Femminile ha battuto per 4-1, ancora una volta, le fasanesi indossando così la corona di regina del calcio femminile pugliese. La vittoria del campionato proietta di diritto la società biancorossa verso la Serie C Nazionale, obiettivo storico mai raggiunto da nessun’altra società calcistica molfettese. L’obiettivo stagionale, inutile nascondersi, era proprio la vittoria del Campionato di Eccellenza e la conquista della serie C. Per farlo è stato necessario mettere in campo tecnica, ma soprattutto testa e cuore, due valori che le biancorosse hanno coltivato e acquisito partita dopo partita. Ma proviamo a riavvolgere il nastro di un campionato iniziato l’8 gennaio 2023. A contendersi il titolo, oltre alla Molfetta Calcio Femminile e al Fasano, vi erano Phoenix Trani, Nitor Brindisi e Pink Altamura. Un torneo finalmente equilibrato, che si è rivelato avvincente grazie alla presenza di più compagini rispetto agli anni precedenti. «Abbiamo fatto la storia – è stato il commento della Responsabile del Settore Femminile Loredana Lezoche – coronando con un successo il lavoro avviato tre anni fa con delle ragazze cresciute dentro e fuori dal campo. Dall’inizio ho sempre detto che l’avrebbe spuntata chi ci avrebbe messo di più in campo. Oggi noi abbiamo fatto proprio questo. Queste ragazze, ma tutti quanti noi dello staff tecnico e societario meritiamo questo successo». Un’analisi lucida è quella che emerge dalle parole di Loredana Lezoche. «Passione, caparbietà, tenacia, voglia di vincere. Questo è quello che si legge da ragazze attaccate fortemente alla maglia – ha commentato quest’ultima – cosa che non è molto facile da trovare in questo periodo. Voglio fare il mio grande ringraziamento agli allenatori, allo staff tecnico e dirigenziale perché sono tre anni che seguono queste ragazze. Grazie ai loro input abbiamo ottenuto il buon gioco, ma soprattutto quell’educazione sportiva a cui tanto teniamo tutti noi, in campo, ma soprattutto fuori dal rettangolo di gioco. Il calcio femminile sta emergendo adesso. Queste ragazze venivano da realtà ben diverse – ha concluso – noi tre anni fa abbiamo regalato loro un sogno che a sua volta oggi loro hanno regalato a noi. Soltanto credendoci si possono raggiungere gli obiettivi. E queste ragazze lo hanno capito bene». La Molfetta Calcio Femminile ha fatto la storia della città di Molfetta ed è per questo che non sono mancate le congratulazioni del sindaco Tommaso Minervini e dell’Assessore allo Sport Vincenzo Spadavecchia. «La genuina passione di queste ragazze e dei loro organizzatori e allenatore – ha affermato il primo cittadino – ha fatto sì che si ottenesse un risultato storico per Molfetta. L’aria pulita di vero agonismo che c’è nel mondo del calcio femminile merita tutta l’attenzione degli appassionati del calcio giocato». Sono parole di orgoglio anche quelle pronunciate dall’assessore allo sport. «Il risultato storico, per lo sport molfettese, raggiunto dalle ragazze della Molfetta calcio ci rende orgogliosi – ha aggiunto – Si tratta di una conquista importante che ripaga tutto il team del duro lavoro svolto. Congratulazioni a tutte e a tutti nella certezza che questo traguardo sarà il trampolino di lancio di tanti futuri successi». La stagione della Molfetta Calcio Femminile non è ancora conclusa. Le biancorosse il prossimo mese saranno impegnate nelle fasi interregionali della Coppa Italia (il cui calendario nel momento in cui scriviamo è in definizione). Il numero dei trofei stagionali potrebbe aumentare ancora se la squadra di mister Petruzzella dovesse riuscire a conquistare anche la Supercoppa di categoria (con data da definire), guarda caso ancora sfidando il Fasano. L’approdo in serie C porta la firma di tutta la rosa a disposizione, Stella Silvia, Ladisa Martina , Sforza Francesca, Cantatore Alessia, Alfonso Gaia, Miacola Antonella, Petruzzella Flavia, Binettti Gabriella, Capriati Giulia, Messina Erika, Paparella Sara, Pischetola Teresa, Signorile Federica, Cimadomo Arianna, Maggio Claudia, Carlucci Carla, Di Grumo Angela, Totaro Anna, Giaconelli Simona, De Musso Antonella, Forcina Stefania, Pellegrini Aurora, Mascolo Alessandra, Ercole Alessandra, Allegrino Alexandra Desyree, Mongelli Valentina, Priore Feliciana, Allegretta Giacoma, Ricciotti Sara. Nonché dello staff tecnico composto da Vincenzo Petruzzella, Nico Messina, Gianni Spadavecchia, Marco Minervini, Nicola Mizzi, oltre che di quello dirigenziale composto da Vincenzo Saponieri, Matteo Diamante, Angela Siracusano, Antonio Aiello, Alessia Pierri e Donato Bottalico.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet