Recupero Password
La Puglia al 14° Festival Alexian & international friends
25 ottobre 2007

BARI - Aumenta il numero dei Pugliesi che partecipa a uno degli eventi più grandi di Abruzzo: Festival Alexian and International Friends. Giunto alla XIV edizione si apre ai diversi generi musicali: dall'etnico alla musica classica, dalla musica jazz a quella pop, integrandosi e fondendosi per una reale interazione musicale di grande suggestione artistica. Un evento che oltrepassa i generi e i confini con la partecipazione di grandi artisti del palcoscenico italiano ed internazionale. Il festival è dedicato, come omaggio doveroso, ad Angelo Di Menno Di Bucchianicoe, un artista lancianese di spiccato talento, per anni percussionista dell'Alexian Group che ha amato e suonato con intensa passione e grande competenza la musica romaní delle diverse regioni del mondo nei suoi diversissimi stili apportando anche un contributo originale di interpretazione. Il duo jazzistico di Nico Arcieri e Leonardo Losciale da Bisceglie darà un saggio delle sue interpretazioni oltre a suonare con il gruppo-orchestra Terraconfine diretto dal M° Michele Lorusso di Bisceglie e composto da Gennaro Lorizzo (I Violino), Antonio Mastrapasqua (I Tromba), Alberto Racanati (IITromba) e Giuseppe Di Liddo (Flauto) da Bisceglie, Daniela Bruno (II Violino) e Agnese Festa (Oboe) da Andria, Corrieri Giuseppe (Viola) da Molfetta, Madia Biasi (Violoncello) da Monopoli, che il 1° settembre scorso si è esibito per il Papa Benedetto XVI a Loreto davanti a seicentomila persone in occasione del Meeting Internazionale dei Giovani, eseguirà il brano “Pri ni thèm fiddèr” (Per un mondo migliore) di Alexian Santino Spinelli e Nico Arcieri. Il gruppo Pugliese sarà presente nelle 2 serate del Festival. La prima avrà luogo venerdì 26 ottobre, sarà presentata dalla bellissima Lorena Bianchetti che continua a riscuotere grande successo a “Domenica In…” su RAI UNO e sarà caratterizzata dalle performance dell'Alexian Group che presenterà il nuovo CD “Romano Thèm – Orizzonte Rom” edito e distribuito a livello internazionale dalla casa discografica Compagnia Nuove Indie e dalla partecipazione dei Tazenda, il gruppo sardo che quest'anno è in vetta alle classifiche discografiche nazionali con il brano “Domo Mea” cantato con Eros Ramazzotti. Contribuiranno ad arricchire l'evento i Calesita, la compagnia di tango argentino guidata da Oscar Benavidez, artista di fama internazionale, il Coro Polifonico “Madonna delle Grazie” accompagnato da un' Orchestra da Camera e diretto dal M° Giovanni de Nobile che eseguirà in prima nazionale il brano in lingua romanì “Andrè Khangerì” (Nella casa del Signore) di Alexian Santino Spinelli. Lo straordinario duo pianistico composto da Cristiana Arena e Simona Ampolo Rella eseguirà a 4 mani brani classici di ispirazione Rom. Un suggestivo viaggio fra le atmosfere flamenche con Lucio Pozone e Francesco Ciancetta contribuirà a completare l'evento musicale. La seconda serata sarà presentata dall'istrionico e simpaticissimo Enrico Beruschi, l'Alexian Group continuerà il viaggio musicale intrapreso la prima sera seguito da Rossana Casale, che affascinerà il pubblico con la sua voce particolarissima, ascolteremo la pianista Orietta Cipriani che in prima nazionale eseguirà il brano “Sunò Romanò” (Sogno di un Rom) di Alexian Santino Spinelli e con lo stesso Alexian il brano "Echi d'oriente" composto dal musicista frentano. Rivedremo i Calesita, il Coro Polifonico “Madonna delle Grazie” con l'Orchestra da Camera, ed il duo chitarristico Pozone/Ciancetta. Nella serata del 27 ottobre il M° Nico Arcieri sarà insignito del prestigioso Premio Phralipé 2007, già assegnato in passato a personaggi di fama internazionale, come Peter Mercer (Inghilterra), Jean Pierre Liégeois (Francia), Juan De Dios Ramirez Heredia e Paco Suarez (Spagna),… “per essersi distinto per la sua attività di valorizzazione, promozione e diffusione della millenaria cultura Romanì”.
Autore: Domenico Sarrocco
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet