Recupero Password
La mediazione cambia. Focus sulla mediazione civile e commerciale dopo la riforma Cartabia. Convegno a Molfetta
09 maggio 2023

MOLFETTA - Il Comune di Molfetta, primo in Italia, ad aver aperto, nel settembre del 2020, lo “Sportello di mediazione civile” che offre a privati, aziende e professionisti uno strumento di definizione alternativa delle controversie giudiziali, giovedì 11 maggio, dalle 15.30 alle 18, nella Fabbrica di San Domenico, ospita i lavori di un convegno che fa il punto sulla mediazione dopo la Riforma Cartabia.
L’incontro è organizzato da Aequitas ADR, con il patrocinio del Comune di Molfetta, in collaborazione con AgiFor Trani. E’ accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Trani con due crediti formativi.

In apertura dei lavori sono previsti gli interventi del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, dell’Avv. Francesco Logrieco, presidente dell’Ordine degli avvocati di Trani, dell’avv. Gianluca Nenna, presidente AgiFor Trani.

Interventi in programma:
- avv. Dante Leonardi, componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Aequitas Adr, studio Medlex “La mediazione 3.0 dal 30 giugno 2023: analisi delle norme, prospettive ed opportunità;
- dott.ssa Maria Teresa Giancaspro, già consigliere della Corte d’Appello di Bari, “La mediazione e il processo”;
- prof.ssa Rosa Tarantino, ricercatore di diritto processuale e Docente di diritto dell’arbitrato e ADR presso l’Università degli Studi di Bari “Primo incontro ed effettività della mediazione”;
- dott. Mauro De Gennaro, dirigente Area avvocatura, contenzioso e mediazione civile presso il Comune di Molfetta;
- dott. Paolo Scarcelli, funzionario legale del Comune di Molfetta “L’esperienza della risoluzione alternativa delle controversie: lo Sportello istituito dal Comune nel 2020”.

Introduce, modera e conclude il convegno l’avv. Annabella Cazzolla, coordinatrice sedi locali Aequitas ADR Trani, Molfetta e Bitonto, Studio associazione Medlex.

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet