L'UDC Molfetta chiede all'Asm: è regolare la pulizia delle spiagge a Molfetta?
Perchè la Guardia di Finanza ha fatto il blitz? I rifiuti raccolti devono essere scaricati a "Coda della volpe" che doveva essere bonificata?
MOLFETTA - Anche l'Udc di Molfetta prende posizione nella vicenda della pulizia delle spiagge che ha fatto scattare il blitz della Guardia di Finanza.
"Alla luce di recenti fatti riguardanti la pulizia delle spiagge a Molfetta da parte dell'amministrazione comunale, interrottasi bruscamente con l' intervento della guardia di finanza - dice un comunicato del partito -, ci preme, fare una ricostruzione dei fatti, che ci riguarda da vicino, e porre degli interrogativi a chi ha mal gestito questa situazione, comune e ASM, in primis.
Tutto parte dal 6 giugno 2011 data in cui, come UDC MOLFETTA, protocolliamo presso l' ASM, una richiesta per assistenza, per la successiva domenica del 12 giugno, per la pulizia della spiaggia La Bussola adiacente il Lungomare Colonna; iniziativa già programmata dai nostri giovani che a costo zero avrebbero impiegato il loro tempo per fornire un servizio gratuito alla città.
Ebbene in tutta fretta ci giunge in data 07 giugno 2011 la risposta del Presidente ASM Giovanni Mezzina, il quale, ci informa che la pulizia spiagge è già stata prevista per il giorno 8 giugno 2011 e che quindi era inutile la nostra iniziativa: informati di ciò abbiamo ritenuto lodevole la programmazione di tale servizio frenando quindi quelle che erano le nostre intenzioni.
Il giorno 8 ci recammo sul posto per controllare se quanto ci era stato comunicato rispondeva al vero ed effettivamente, dipendenti dell' ASM, stavano eseguendo la pulizia della suddetta spiaggia: peccato però che il giorno seguente un bel tratto della stessa spiaggia era rimasto totalmente ancora pieno di rifiuti, con ancora un contenitore del vetro presente tra gli scogli.
Nello stesso giorno un' articolo sulla Gazzetta del Mezzoggiorno annunciava in pompa magna che l' amministrazione aveva ordinato all' ASM la pulizia delle spiagge nell' arco di 2 settimane; come UDC avevamo ritenuto opportuno dare fiducia a quanto letto ed aspettare la fine delle 2 settimane per verificare la veridicità di quelle parole.
Oggi 11 giugno 2011 apprendiamo (dallo scoop di "Quindici") dell' intervento della Guardia di Finanza che si reca sulle spiagge per controllare la regolarità di un contratto che l' ASM avrebbe conferito ad una ditta per la pulizia delle spiagge e per chiedere alla stessa ditta dove avrebbero dovuto confluire le alghe ed i rifiuti raccolti.
A questo punto ci chiediamo perché il Presidente Mezzina invia in tutta fretta dipendenti dell' ASM ad effettuare la pulizia della spiaggia la Bussola il giorno 8 giugno 2011 quando era già stata delegata la stessa ad una ditta specializzata? Forse si voleva impedire la lodevole iniziativa di un partito di opposizione che avrebbe evidenziato le manchevolezze dell' amministrazione comunale?
E Come mai la ditta "specializzata" è sempre la stessa che a Molfetta si occupa di tutti i lavori di manutenzione del verde pubblico? Ci chiediamo se sia davvero "specializzata" anche nella pulizia delle spiagge, visto che nel corso della stessa veniva usata una pala meccanica andando contro le disposizioni del sindaco che l'aveva vietata.
Ed in ultimo, come mai, interrogati dalla GdF la ditta asserisce che le alghe sarebbero dovuto essere scaricate presso la discarica "coda della volpe" ora in corso di bonifica e quindi inutilizzabile?
Ancora una volta l' incapacità di alcuni ha prodotto i soliti guai amministrativi: qualcuno, in primis il Presidente Mezzina, cosi solerte nelle sue risposte, dovrebbe dare delle spiegazioni di quanto accaduto, cosi' come il Sindaco Azzollini, sempre attento allo svolgimento "regolare " delle cose.
A questo punto la città attende delle risposte ed una seria pulizia delle nostre coste, cosa questa importantissima.