L'Indeco Molfetta si ferma sul più bello
VOLLEY
Eravamo pronti a commentare uno straordinario filotto di vittorie consecutive e a scommettere sul primato dell'Indeco al termine della regular season, ed invece è arrivata l'inaspettata caduta ad Avellino (3-1).
Dopo la sconfitta casalinga ad opera dello Squinzano, alla terza giornata di ritorno, i molfettesi hanno ottenuto sette successi di fila, cinque dei quali contro avversari temibili come Brolo, Bari, Castellana, Corigliano e Nicosia.
Un ritmo impetuoso ed irresistibile, che aveva portato i biancorossi al comando, col Taviano a inseguire a due lunghezze.
L'Indeco ha già ottenuto la qualificazione ai play-off validi per la promozione in A2, ma chiudere in testa significherebbe avere molte più chances.
C'è sicuramente da essere soddisfatti della marcia di capitan Lorenzoni e compagni, anche se, probabilmente, si è caduti nella gara meno proibitiva. L'Avellino è invischiata in piena zona retrocessione, ma dopo i blitz di Bari e Corigliano, compagini di spessore maggiore degli irpini, non ci si attendeva uno stop così brusco, senza raccogliere neppure un punto.
Di positivo c'è il recupero del palleggiatore titolare, Filippo Panetto, e lo stato di forma di tutta la squadra, che fa ben sperare in vista della post season.
Il campionato riprenderà il 27 Aprile con l'impegno casalingo contro il Rende, ormai retrocesso, antipasto della delicatissima sfida di Taviano, ultima giornata della stagione regolare. In palio il primo posto…
I leccesi sono impegnati nel penultimo turno a Bari, contro una squadra in piena lotta play-off, con un bisogno vitale dei tre punti; non si sa mai.
In ogni caso vincere a Taviano sarà obbligatorio per chiudere in vetta.
Intanto lanciamo un appello alla città: sono necessari un palasport esaurito e un tifo incessante. “Una voce per Molfetta”.
Michele Bruno