Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
L'impegno di AQP per l'emergenza gelo: sostituiti i contatori scoppiati per la neve
12 gennaio 2017
BARI
- Acquedotto Pugliese è impegnato in queste ore a fronteggiare l’emergenza neve nel territorio servito per assicurare la continuità del servizio.
Le estreme condizioni meteo, infatti, stanno mettendo a dura prova il sistema idrico potabile. In particolare, il congelamento dell’acqua nei tubi e la rottura dei contatori, dovuti alle eccezionali temperature, stanno causando notevoli dispersioni di risorsa idrica.
Fin da subito AQP ha messo in campo una serie di attività, nonostante le difficoltà logistiche e di mobilità. Azioni che hanno consentito, ad oggi, una sostanziale tenuta generale del servizio. Per riuscire a mantenere i livelli di servizio garantito, AQP ha incrementato progressivamente sia la produzione di acqua potabile, portando al massimo delle loro potenzialità gli impianti di potabilizzazione, sia il prelievo di acqua da falda.
Resta, tuttavia, determinante il contributo dei cittadini. Acquedotto Pugliese invita a razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua. L’uso responsabile della risorsa rappresenta, infatti, una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.
In riferimento ai contatori danneggiati dal gelo, già nella serata di ieri, AQP ha sostituito circa il 60% degli oltre 5.000 misuratori segnalati dagli utenti, potenziando le squadre di pronto intervento.
Nella consapevolezza che i soli dipendenti della società non possono, da soli, far fronte a questa straordinaria emergenza, Acquedotto Pugliese ha mobilitato anche imprese fornitrici qualificate, in possesso di professionalità e mezzi, per ridurre al massimo i tempi di intervento ed assicurare che ogni ripristino venga fatto secondo i criteri e i requisiti indispensabili di sicurezza e igiene. Anche per questa ragione, sono assolutamente vietati gli interventi di privati cittadini, a meno che non si tratti di operazioni svolte oltre il punto di consegna del servizio. Per tutti gli interventi messi in atto da Acquedotto Pugliese, nessuna somma di denaro dovrà essere corrisposta dai cittadini.
Per consentire un più agevole dialogo con i cittadini, AQP ha istituito un indirizzo di posta elettronica dedicato esclusivamente alle segnalazioni di rotture per gelo dei contatori (
emergenzagelo@aqp.it
) e sospeso momentaneamente il servizio di contact center commerciale, impegnando tutti gli operatori disponibili nell’emergenza in corso.
In particolari situazioni di criticità come quelle di Santeramo e Ginosa, inoltre, AQP ha attivato una fornitura integrativa e straordinaria di acqua potabile attraverso autobotti e distribuito sacchetti di acqua potabile.
Acquedotto Pugliese coglie l’occasione per esprimere un sentito ringraziamento a Protezione Civile, Regione Puglia, Prefetture, Città Metropolitana di Bari, Province, Comuni, Esercito, Aeronautica, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, ARIF e tutti i volontari ed operatori a vario titolo coinvolti, per la disponibilità e il prezioso supporto alle attività messe in campo.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
28 gennaio 2025
Attualità
A Conterosso Molfetta giovedì si parla di controstoria dell’informazione sulla guerra in Ucraina
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
28 gennaio 2025
Attualità
Al Ferraris di Molfetta ricordata la tragedia dell’Olocausto
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet