Recupero Password
L'Expriva non teme le grandi, cambio di allenatore e si regala anche la qualificazione in Coppa Italia
15 dicembre 2015

Non smette di emozionare l’Exprivia Molfetta, giunta alla chiusura del girone di andata del campionato di serie A1 dopo un mese, quello di novembre, devastante, ricco di incontri anche a distanza di sole 48 ore l’uno dall’altro. Non è facile mantenere la concentrazione, i nervi saldi e soprattutto la tenuta fisica con dei ritmi del genere ma i molfettesi hanno tutta l’intenzione di stupire più di quanto hanno fatto l’anno scorso a quanto pare. Dopo la sconfitta rimediata al tie-break, in casa contro la Calzedonia Verona, l’Exprivia di mister Gulinelli ha subito rialzato la testa vincendo, appena tre giorni dopo, l’incontro in trasferta contro la Revivre Milano di mister Monti. Scontro chiusosi al tie-break che ha dimostrato tutta la caparbietà del sestetto molfettese. Tornata tra le mura di casa, quattro giorni dopo, Hernandez e compagni disintegrano la Tonazzo Padova di mister Baldovin, confermandosi una delle squadre più in forma del campionato, così come dimostrato dalla classifica a fine quinta giornata. L’oppostone cubano, comincia a fare man bassa di rivali e di punti affermandosi quasi sempre MVP e Best Scorer degli incontri. Si sa che, non si può sempre vincere e nella sesta giornata, arriva la sconfitta in trasferta contro la Gi Group Monza di mister Vacondio per 3-1. Nell’aria già la notizia di un possibile abbandono in panchina di mister Gulinelli, dato in partenza per l’Egitto come nuovo allenatore della nazionale di questo paese in vista delle Olimpiadi di Rio 2016. Ma ciò che accade, dopo soli tre giorni ha dell’incredibile e rimarrà negli annali della società ma soprattutto negli occhi dei presenti della bolgia del Palapoli e di tutti quelli sintonizzati su Rai Sport 1. L’Expriva non è nuova alle grandi imprese (si ricordi lo scorso anno le vittorie contro Lube Treia e Trento al tie-break) ma stavolta fa di più, molto di più: i Campioni d’Italia del Trento, guidati da mister Stoytchev, giungono nella nostra città dopo averla spuntata contro un’altra grande del campionato la DHL Modena e quindi forse sottovalutando il sestetto pugliese. Niente di più sbagliato, Rafael e compagni annientano una delle squadre in corsa per il titolo con un spettacolare 3-0. Vittoria però segnata dalla nota amara dell’addio di Gulinelli che conferma la sua partenza. Al suo posto arriva il toscano Montagnani che promette una continuità con l’operato di Gulinelli grazie alle indicazioni del secondo allenatore Di Pinto. Le partite che fanno da tester del nuovo mister però non sono semplici. La prima è quella in trasferta contro la Sir Safety Perugia di mister Castellani, altra squadra rivelazione del campionato, così come dimostrato 3-0 rifilato contro un’Exprivia un po’ confusa ed in affanno soprattutto al terzo set. La seconda contro la capolista Cucine Lube Banca Marche Civitanova di coach Blengini: in casa l’Exprivia, molto più sicura di sé, da filo da torcere a Juantorena e compagni, dando anche l’impressione di poter arrivare al tie-break e duplicare l’impresa dello scorso anno. 2-3 il risultato finale ma il vero protagonista dell’incontro è stato la “dinamite” Hernandez che ha siglato 32 punti personali. Dopo sole 48 ore arriva al Palapoli la Linfa Latina di mister Placì, squadra sicuramente più abbordabile confronto alle precedenti ma difficile da incontrare dopo il dispendio di energie della partita del weekend. Infatti, per la prima volta, l’Exprivia stenta anche davanti ai suoi tifosi ma la posta in gioco è alta, la qualificazione alla Coppa Italia alla quale accedono solo le prime otto in classifica, le più forti. Dopo due ore e mezzo di gioco l’Expriva la spunta al tie-break, timbra il cartellino per la competizione nazionale alla quale parteciperà per la prima volta nella sua storia mentre Hernandez spazza via il record ottenuto due giorni prima, realizzando la bellezza di 39 punti personali. L’Exprivia insomma non ha intenzione di smettere di sognare e stupire, ed i fatti parlano per lei. Ora l’attende la nuova sfida della Coppa Italia (la partita d’andata dei quarti di finale si giocherà martedì 22 dicembre) mentre sta terminando la prima parte del campionato che la vede al quarto posto in classifica. Moltissimi quindi i traguardi da raggiungere per una sqaudra che ormai pensa in grande, le emozioni ancora da vivere e, per i tifosi, i cori da sollevare nel tempio della pallavolo molfettese, il Palapoli, che ancora fa così paura alle squadre ospiti.

Autore: Daniela Bufo
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet